Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Isis avanza verso Baghdad

Immagine di copertina

Lo Stato Islamico continua l'avanzata, ma a Kobane viene fermato dai raid della coalizione, che ha trovato un nome alla missione

Nella giornata di oggi sono proseguiti i raid degli Stati Uniti e della coalizione sulla città siriana a maggioranza curda di Kobane che, secondo il Pentagono, hanno ucciso centinaia di miliziani dell’Isis. I bombardamenti sarebbero stati 18 nelle ultime 36 ore e hanno avuto come obiettivo numerose postazioni dei jihadisti.

Nella regione di Deir Ezzor, in Siria, l’Isis è impegnato in uno scontro con l’esercito siriano di Assad. In Iraq, invece, lo Stato islamico ha guadagnato terreno, come riconosciuto anche dal generale John Allen, inviato speciale degli Stati Uniti presso la coalizione anti-Isis, il quale ha anche chiarito che i raid aerei non producono “nè vincitori nè vinti”.

LEGGI COS’E’ L’ISIS, SPIEGATO SENZA GIRI DI PAROLE

Sul fronte iracheno, i raid statunitensi sono stati cinque nelle ultime 24 ore e hanno distrutto un carro armato nei pressi della diga di Haditha. Ciò non ha però arginato l’avanzata dell’Isis, che nella provincia di Anbar sta assediando le città di Ramadi e di Amriyat, quest’ultima situata a 40 chilometri da Baghdad.

L’Isis ha lanciato un’offensiva anche al confine con il Libano: l’esercito libanese, aiutato dai miliziani sciiti di Hezbollah, ha dovuto respingere un attacco jihadista proveniente dalla regione siriana di Arsal.

Continuano intanto le pressioni sulla Turchia, almeno per aprire la frontiera ai soccorsi in favore dei curdi: in questo senso si è mosso oggi il presidente francese Francois Hollande, che ha sentito telefonicamente il premier turco Ahmet Davutoğlu. Quest’ultimo ha chiarito che solo i cittadini siriani presenti in Turchia possono accedere alla Siria per partecipare alla battaglia, ma per gli altri la frontiera di Kobane rimane chiusa.

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha oggi avuto un colloquio in videoconferenza con diversi leader europei, tra cui Matteo Renzi, Angela Merkel, Francois Holland e David Cameron, per discutere della questione Isis e dell’emergenza Ebola.

In Italia si è poi riunito il consiglio supremo di Difesa, guidato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: tra le altre cose, si è parlato dei rischi che l’Europa, e con essa l’Italia, starebbero correndo alla luce della potenza attrattiva dell’Isis. In questo senso, è stato auspicato uno sforzo dal punto di vista informativo ed esecutivo.

Il Comando centrale militare degli Stati Uniti (Centcom) ha intanto comunicato, attraverso il colonnello Ed Thomas, che il nome della missione contro l’Isis è Inherent Resolve (in italiano “determinazione assoluta”), che simboleggerebbe quella che è la volontà degli stati membri della coalizione.

Dalle Filippine è arrivato il messaggio di Stefan Okonek, ostaggio tedesco di 73 anni nelle mani del gruppo islamista Abu Sayyaf, che attraverso un video dice che è già pronta la fossa per seppellirlo. L’ostaggio è prigioniero insieme alla moglie di 55 anni, Henrike Dielen, e per la loro liberazione il gruppo terrorista ha chiesto 4 milioni di euro entro il 17 ottobre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia