Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Estonia legalizza le unioni tra gay

Immagine di copertina

È la prima delle repubbliche ex-sovietiche ad approvare una forma di unione tra persone dello stesso sesso

L’Estonia è la prima delle repubbliche ex-sovietiche a legalizzare una forma di unione tra persone dello stesso sesso.

La legge sulle unioni civili è stata approvata dal Parlamento con 40 voti favorevoli e 38 contrari su 101 parlamentari. Una maggioranza molto risicata per una legge promossa da esponenti di diversi partiti politici è che ha creato un dibattito molto forte nel Paese.

La legge garantisce, attraverso le unioni civili, gli stessi diritti e le stesse tutele fiscali e sociali per le coppie eterosessuali e per quelle omosessuali, nonché una serie di tutele anche per i figli nati da queste unioni.

Un recente sondaggio dell’istituto Emor ha registrato che i due terzi dei cittadini estoni sono contrari a questa legge. Un fatto apparentemente contrastante con il dato degli atei nel paese, che risultano essere circa la metà della popolazione, ma che non placherà certo il dibattito che sta attraversando l’Estonia riguardo questa legge.

Eiki Nestor, presidente del Parlamento, ha dichiarato riguardo la legge: “Nella società sovietica chiunque fosse diverso era un nemico, alcuni a causa della loro sessualità, che in quanto diversa andava punita. Il solo fatto che questa legge sia stata approvata renderà la società più tollerante”.

Se il presidente estone Toomas Hendrik Ilves firmerà il testo della legge, questa entrerà in vigore a partire dal 2016.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok