Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Khamenei: Trump rivela il vero volto della corruzione americana

Immagine di copertina

Il leader supremo attaca la Casa Bianca e critica le sanzioni decise dagli Stati Uniti dopo l'ultimo test missilistico di Teheran

Cresce la tensione tra Iran e Stati Uniti. Dopo il test missilistico effettuato dall’Iran il 30 gennaio, e le conseguenti nuove sanzioni disposte dagli Stati Uniti nei confronti di Teheran, il 7 febbraio l’ayatollah Sayyed Ali Khamenei ha parlato per la prima volta dei rapporti tra il suo paese e l’America di Trump, attaccando il presidente statunitense.

Secondo il leader supremo iraniano, Donald Trump sta mostrando il “vero volto” della corruzione americana: “siamo grati al nuovo presidente statunitense per aver mostrato qual è la vera natura dell’America”, ha detto Khamenei durante un vertice con le gerarchie militari che si è svolto nella capitale.

“Sia durante che dopo la campagna elettorale, Trump ha confermato ciò che abbiamo detto per più di 30 anni circa la corruzione politica, economica, morale e sociale degli Stati Uniti”, ha sottolineato il leader supremo. “L’Iran sta giocando con il fuoco”, aveva dichiarato l’inquilino della Casa Bianca subito dopo l’ultimo test missilistico effettuato da Teheran, precisando che se il lancio non rappresenta una violazione diretta dell’accordo sul nucleare, va comunque contro “lo spirito” di quell’intesa.

“Il popolo iraniano risponderà alle parole di Trump il 10 febbraio, mostrerà la propria posizione contro tali minacce. Nessun nemico può paralizzare l’Iran”, ha risposto nel suo intervento del 7 febbraio Khamenei, riferendosi alle manifestazioni che si terranno nell’anniversario della Rivoluzione.

La tensione tra Stati Uniti e Iran è riesplosa dopo l’emanazione del Muslim Ban firmato da Trump, che vieta temporaneamente l’ingresso negli Usa ai cittadini provenienti da sette Paesi a maggioranza musulmana, tra i quali l’Iran. Teheran, in risposta, aveva deciso di applicare una misura simile contro i cittadini statunitensi.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”