Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Qui succede qualcosa d’altro”: il complottista Ken Follett su Notre Dame

Immagine di copertina
Ken Follett. Credit: Getty Images

“Qui sta succedendo qualcosa d’altro”: una manciata di parole e il complottismo investe il tragico rogo scoppiato a Notre Dame nel tardo pomeriggio del 15 aprile. A pensare che dietro l’incendio si celi altro è una delle penne più celebri della letteratura contemporanea: Ken Follett. [Qui tutto quello che c’è da sapere sull’incendio].

L’autore, ospite del programma Good Morning Britain, ha prospettato la possibilità che non si sia trattato di un incidente. Le fiamme, osserva lo scrittore, si sarebbero propagate a una velocità anomala e “forse le travi in legno sono state inghiottite dal fuoco prima che il tetto crollasse”.

“Sono inorridito. È come se qualcuno fosse morto”, ha aggiunto lo scrittore di Cardiff. Le fiamme hanno avvolto la Cattedrale di Notre Dame, l’hanno inghiottita davanti agli occhi increduli del mondo intero. Lo scrittore, come tanti altri, hanno sentito di perdere qualcosa di estremamente caro, come se si trattasse di una persona, di un affetto.

Notre Dame, cosa resta della Cattedrale dopo l’incendio

L’immagine della guglia che si accartoccia su se stessa e crolla indifesa ha squarciato il cuore dei francesi, e non solo. L’incendio, scoppiato alle 18.50 di lunedì 15 aprile, è stato domato solo alle due di notte del giorno dopo.

Il rogo è divampato in una zona della cattedrale dove erano in corso dei lavori di restauro. Le fiamme sarebbero partite da una impalcatura nella zona della guglia, dove nei giorni scorsi erano state rimosse 16 statue di rame che si trovavano lì da 150 anni, e avrebbero raggiunto il resto della Cattedrale, divorandola.

Sebbene Follett pensi a “qualcosa d’altro”, la procura di Parigi  ha aperto un’inchiesta per “distruzione involontaria a mezzo di incendio”: la pista di un rogo accidentale è al momento quella che “attira l’attenzione degli investigatori”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”