Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Juncker indossa due scarpe di colore diverso, ma è una bufala

Il presidente della Commissione Ue sembra indossare una scarpa nera e una marrone, ma in realtà gli utenti sono stati tratti in inganno dalle luci della sala

Nella giornata del 16 novembre 2018 ha iniziato a circolare sui social un video in cui, secondo gli utenti, si vede il presidente della Commissione europea indossare due scarpe di diverso colore.

A far notare l’errore a Jean-Claude Juncker, che aveva preso parte alla conferenza stampa del settimo summit Ue-Sud Africa, sarebbe stata la sua collaboratrice, tanto che il presidente lascia il palco di fretta per motivi non meglio precisati.

I social si sono presto scatenati, facendo ancora una volta ironia su Juncker, finito già altre volte al centro di commenti ironici da parte degli utenti.

In quest’ultimo caso, il presidente della Commissione si sarebbe presentato alla conferenza stampa indossando una scarpa di colore marrone e una nera.

Con il passare delle ore, però, la notizia si è rivelata una bufala.  Analizzando le immagini si capisce che una delle due scarpe sembra marrone per un gioco di luci.

A confermare l’errore degli utenti, anche le testimonianze di alcuni giornalisti presenti alla conferenza stampa a Bruxelles del summit bilaterale Ue-Sudafrica, che hanno riferito che a un certo punto il presidente Juncker si sarebbe semplicemente allontanato dalla sala a causa di un malore e non per cambiarsi le scarpe.

Come detto, il presidente della Commissione europea è stato altre volte bersaglio dell’ironia dei social.

A luglio, Jean-Claude Juncker era arrivato a Bruxelles per un vertice Nato barcollando ed era stato stato costretto a farsi aiutare per non cadere a terra.

In poco tempo si era diffusa sui social il rumors che il presidente fosse arrivato al summit ubriaco e che fosse quindi incapace di stare in piedi da solo.

La voce era stata presto smentita dal presidente stesso e dal suo staff, che avevano detto che si era trattato di un semplice problema di sciatica. Il video tuttavia era diventato virale e anche il ministro Salvini aveva fatto ironia sul presidente della Commissione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia