Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Israele legalizza duemila insediamenti costruiti in Cisgiordania

Immagine di copertina

Si tratta dell'annessione di fatto di territori palestinesi occupati. L'Olp: Israele non vuole la pace né che i palestinesi abbiano il loro stato

Il parlamento israeliano ha approvato nella tarda serata di lunedì 6 febbraio 2017 un controverso provvedimento che legalizza duemila abitazioni costruite illegalmente su terreni privati palestinesi in Cisgiordania. Lo stato ebraico pagherà ai proprietari un indennizzo.

Inizialmente, si era pensato di rimandare il voto poiché il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che si trovava lunedì in visita a Londra per incontrare il premier britannico Theresa May, avrebbe voluto aspettare l’atteso incontro con il neo presidente degli Stati Uniti Donald Trump del prossimo 15 febbraio. Ma il leader di HaBayit HaYehudi (Casa Ebraica, formazione di estrema destra) e ministro della Diaspora e dell’Istruzione Naftali Bennett ha insistito per votare subito.

La misura, approvata con 60 voti a favore e 52 contrari (la sinistra si è infatti opposta), riguarda circa 4.000 coloni ebrei e di fatto marca l’annessione di territori palestinesi in Cisgiordania appartenenti alla cosiddetta “Area C” e sottoposti al controllo civile e in materia di sicurezza di Israele, anche se formalmente estranei all’ambito di intervento della Knesset.

I palestinesi ritengono che il provvedimento rappresenti un vero e proprio furto della terra palestinese: “Il governo israeliano ha così dimostrato la volontà di distruggere ogni chance di una soluzione politica per la pace e la possibilità della soluzione dei due stati”, come definita dagli accordi di Oslo del 1993.

Dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca il 20 gennaio, il governo israeliano ha autorizzato la costruzione di oltre 6.000 abitazioni per i coloni ebrei negli insediamenti nei territori palestinesi occupati in Cisgiordania e Gerusalemme est, forte delle manifestazioni di amicizia arrivate dalla nuova amministrazione americana.

Tuttavia la Casa Bianca ha recentemente dichiarato che la costruzione di nuovi insediamenti israeliani o l’espansione di quelli esistenti nei territori palestinesi occupati “potrebbe non essere d’aiuto” per ottenere la pace.

— LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sugli insediamenti israeliani in Palestina

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia