Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Isis guadagna terreno in Afghanistan

Immagine di copertina

Da un rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite emerge che lo Stato islamico sta consolidando la sua posizione nel Paese

Un rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite venerdì 25 settembre 2015 ha rivelato che l’Isis si sta lentamente affermando in Afghanistan, sfidando le forze talebane sul loro stesso terreno. Il movimento talebano rappresenta da anni una grave minaccia per il governo del Paese.

“Il numero di gruppi e individui che sta apertamente dichiarando la propria fedeltà o simpatia all’Isis continua a crescere in un certo numero di province dell’Afghanistan”, si legge nel rapporto. Fonti del governo hanno dichiarato che in 25 delle 34 province del Paese sono state segnalate adesioni al gruppo estremista in diverse forme.

I gruppi legati allo Stato islamico danno luogo regolarmente a combattimenti con le forze armate afghane. Gli scontri con le altre fazioni di rivoltosi sono più rari, a eccezione di quanto accade nella provincia di Nangarhar, situata nella parte orientale del Paese, dove sono più frequenti le battaglie con le fazioni talebane per la supremazia nel controllo del traffico della droga. 

Il rapporto diffuso dalle Nazioni Unite ha individuato in Abdul Rauf Khadem una delle figure più rilevanti tra i combattenti dell’Isis in Afghanistan. Khadem è stato un consigliere del mullah Omar, ex leader spirituale del movimento talebano afghano, ed è probabile che stia reclutando nuovi seguaci pagando grosse somme di denaro. 

Combattenti stranieri provenienti dal Pakistan e dall’Uzbekistan si sono affiliati alle forze dello Stato islamico dopo essere fuggiti dal loro Paese e da quanto emerge dal rapporto, fino a 70 combattenti sono arrivati in Afganistan da Siria e Iraq e attualmente costituiscono il cuore del gruppo estremista operante in Afghanistan. 

Le Nazioni Unite sostengono che l’Isis abbia migliorato i proprio mezzi di propaganda in lingua inglese per rendersi più competitivo rispetto ai gruppi talebani presenti sul territorio.

Le autorità di sicurezza afghane al momento non considerano il consolidamento dello Stato islamico in atto nei propri confini nazionali come una minaccia incombente. Il governo sta monitorando i nuovi sviluppi rapportandosi alla questione come una “potenziale nuova minaccia”.  

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”