Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Giustiziati 36 miliziani dell’Isis per un massacro di massa

Immagine di copertina

I combattenti sono stati impiccati. Nel 2014 vennero uccise circa 1700 reclute presso l'ex base statunitense di Camp Speicher

In Iraq, 36 uomini miliziani dell’Isis sono stati condannati a morte e impiccati per l’uccisione di 1700 reclute militari avvenuta nel 2014, nei pressi di una ex base americana. Lo hanno reso noto domenica 21 agosto fonti locali, secondo quanto riportato dalla Bbc.

Il massacro di Camp Speicher, nei pressi di Tikrit avvenne in seguito all’offensiva condotta dai combattenti del sedicente Stato islamico nelle aree settentrionali dell’Iraq, contro il governo federale iracheno, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere la capitale irachena Baghdad. 

Una settimana dopo l’inizio dell’offensiva, il 12 giugno 2014 numerose reclute abbandonarono la base aerea di Camp Speicher, precedentemente sotto il controllo delle forze armate statunitensi e attualmente in uso all’aeronautica militare irachena. Nei giorni successivi vennero diffusi resoconti riguardanti l’uccisione di circa 1700 tra queste reclute. 

Essi vennero uccisi a colpi di arma da fuoco in esecuzioni di massa da parte dei miliziani dell’Isis. La strage suscitò ampia indignazione e fosse comuni vennero rinvenute un anno dopo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco