Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Impiccagioni di massa in Siria, Damasco respinge la denuncia di Amnesty

Immagine di copertina

Il ministero della Giustizia liquida le accuse come totalmente false e parte di una campagna infamante contro il governo siriano

Il ministero della Giustizia siriano ha respinto le accuse di Amnesty International che aveva denunciato il regime di Damasco per aver impiccato 13mila detenuti presso la prigione militare di Saydnaya, tra il 2011 e il 2015. Secondo il comunicato diffuso dal ministero mercoledì 8 febbraio 2017, il documento prodotto dal gruppo per la difesa dei diritti umani è completamente falso e parte di una campagna volta a infamare il governo siriano.

Damasco ritiene che i media vogliano infangare la sua reputazione sulla scena mondiale, specialmente dopo le vittorie militari del governo nei confronti dei gruppi terroristi, che per il regime di Assad sono tutti i gruppi dell’opposizione armata. Inoltre, sostiene che le accuse sono false e che la pena di morte viene inflitta solo dopo un equo e giusto processo. Secondo Amnesty, tuttavia, le persone impiccate erano per lo più civili condannati dopo pochi minuti di fronte a una corte militare.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele revoca il visto alla coordinatrice umanitaria dell’Onu
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele revoca il visto alla coordinatrice umanitaria dell’Onu
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel