Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hong Kong: l’attivista Joshua Wong escluso dalle elezioni distrettuali

Immagine di copertina

La candidatura dell'ex leader del movimento degli ombrelli è state rigettata perché "non rispetta i requisiti delle leggi elettorali"

Hong Kong: l’attivista Joshua Wong escluso dalle elezioni distrettuali

Joshua Wong, ex leader del movimento degli ombrelli del 2014 e tra gli attivisti più in vista delle proteste da circa 5 mesi stanno scuotendo Hong Kong, è stato escluso dalle elezioni distrettuali della città, che si terranno il prossimo 24 novembre.

A riferirlo è stato lo stesso Wong attraverso un post su Twitter in cui ha anche allegato il documento in cui vi è scritto che la sua candidatura è stata rigettata.

Secondo quanto spiegato dal governo, infatti, la candidatura di Wong non rispetta i requisiti delle leggi elettorali.

L’esecutivo, inoltre, ha spiegato che difesa o promozione dell’autodeterminazione dell’ex colonia sono contrarie al requisito secondo cui un candidato deve sostenere la Basic Law (Costituzione locale) e esprimere lealtà a Hong Kong.

Wong, che si era candidato con lo slogan “Per la nostra casa, per la nostra patria” mirava al ruolo di consigliere nel quartiere di South Horizons, dove è cresciuto. Subito dopo la decisione della commissione elettorale, l’attivista ha deciso di protestare in Civic Square, davanti la sede centrale del governo.

Nel frattempo, la governatrice di Hong Kong Carrie Lam ha smentito l’ipotesi, circolata nei giorni scorsi e riportata dal Financial Times, secondo cui Pechino vorrebbe sostituirla alla guida della regione.

La Lam ha dichiarato in una conferenza stampa: “Il governo centrale è stato molto d’aiuto e resta fiducioso che io, il mio team e il governo di Hong Kong, in particolare la polizia, saremo in grado di gestire la situazione, porre fine alle violenze e riportare la normalità il prima possibile”.

Hong Kong, arrestato l’attivista pro-democrazia Joshua Wong
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale