Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hong Kong, 9 attivisti dichiarati colpevoli per aver preso parte alle proteste del “Movimento degli ombrelli”

Immagine di copertina

Nove attivisti sono stati condannati per disturbo della quiete pubblica per aver organizzato e partecipato alle proteste del “Movimento degli ombrelli” svoltesi a Hong Kong.

I manifestanti, che hanno iniziato la loro battaglia nel 2014, chiedevano di poter eleggere liberamente il leader della regione ad amministrazione speciale: il Governo centrale aveva annunciato che nelle elezioni previste nel 2017 avrebbero potuto votare solo tra i candidati scelti in precedenza da Pechino.

Tra gli attivisti condannati ci sono un professore universitario di sociologia, uno di legge, un pastore della chiesa battista e quegli ex studenti che si posero a capo delle proteste.

Adesso rischiano fino a 7 anni per la loro partecipazione al “Movimento degli  ombrelli”, protagonista di scontri con la polizia.

Ad agosto del 2017 l’attivista Joshua Wong era stato condannato a sei mesi di carcere per aver partecipato alle proteste, dopo aver ricevuto un anno prima una condanna a sei mesi di servizi sociali.

Le proteste – Le manifestazioni iniziarono in risposta alla decisione del Governo cinese di non concedere libere elezioni nella regione, imponendo una lista di propri candidati.

Nel 2014 tre attivisti diedero vita alle proteste, chiedendo maggiore autonomia per Hong Kong e convincendo migliaia di cittadini a scendere in strada.

Le proteste presero in seguito il nome di “Movimento degli ombrelli” perché i manifestanti usavano appunto degli ombrelli per proteggersi dai gas lacrimogeni lanciati dalle forze dell’ordine per disperdere la folla.

Con il passare dei giorni però le manifestazione andarono via via scemando e nel 2017 le elezioni non si svolsero come i cittadini avrebbero voluto.

Hong Kong – La città è stata formalmente una colonia britannica fino al 1997, anno in cui è passata sotto l’amministrazione del governo cinese come regione amministrativa speciale.

Negli ultimi anni la Cina ha cercato di accentrare sempre più il potere, sottraendo ogni margine di autonomia della regione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni