Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hollande vuole ospitare al Louvre il patrimonio artistico minacciato in Iraq e Siria

Immagine di copertina

Il presidente francese ha lanciato la proposta di accogliere nel nuovo centro di stoccaggio legato al museo parigino i reperti dei siti archeologici minacciati

Il presidente francese François Hollande ha proposto martedì 1 novembre che il futuro centro per la conservazione dei beni artistici, collegato al Museo del Louvre di Parigi, ospiti al suo interno anche il patrimonio artistico dell’Iraq e della Siria, continuamente minacciato dai conflitti e dalle incursioni dei miliziani dell’Isis.

Il nuovo centro di conservazione dei reperti archeologici provenienti dal principale museo parigino sorgerà a Lievin, nel nord della Francia e sarà inaugurato nel 2019.

“La missione principale del centro è quello di ospitare oltre ai reperti e alle opere del Louvre, anche il patrimonio artistico sotto costante minaccia in Iraq e in Siria”, ha dichiarato il presidente francese, dopo aver svelato la targa del futuro centro. 

La decisione di voler ospitare all’interno del centro di Lievin anche i reperti provenienti dai siti archeologici iracheni e siriani sarà presa in occasione della Conferenza internazionale sulla conservazione del patrimonio artistico in pericolo, in programma per il 2 e il 3 dicembre ad Abu Dhabi. 

A questo incontro presiederà la Francia, rappresentata dal presidente Hollande, e parteciperà anche il suo omologo degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan. Intorno al tavolo siederanno anche i rappresentanti di 40 stati. 

Lo scorso 20 settembre a New York, il premier francese ha annunciato inoltre la creazione di un fondo per la salvaguardia del patrimonio minacciato.

Il centro di stoccaggio, in grado di ospitare gran parte delle riserve artistiche del Louvre, sorgerà a 200 chilometri da Parigi, e permetterà di preservare i beni artistici conservati al museo da possibili allagamenti della Senna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, raid su Gaza: “Distrutte tre moschee”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, raid su Gaza: “Distrutte tre moschee”
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine