Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hawaii, l’eruzione del vulcano Kilauea ha distrutto 26 case

Immagine di copertina

La lava è stata sprigionate per diversi metri di altezza, nei giorni scorsi terremoto di magnitudo 6.9 a Big Island

Alle isole Hawaii l’eruzione del vulcano Kilauea ha provocato la distruzione di 26 case e altri quattro edifici sono stati ricoperti dalla lava, sprigionata in aria per diversi metri di altezza.

La contea hawaiana nei giorni scorsi ha dichiarato lo stato di emergenza e disposto l’evacuazione di circa 1.700 persone.

Il vulcano si trova sulla Big Island, che conta 186mila abitanti, ai quali vanno aggiunte diverse centinaia di turisti.

In particolare è stata colpita la località Leilani Estates, vicino alla città di Pahoa, nella zona sud-orientale dell’isola.

Nella giornata di sabato 5 maggio, una scossa di terremoto di magnitudo 6.9, la più forte mai registrata dal 1975 ad oggi, ha scosso l’isola senza tuttavia provocare vittime.

Il servizio geologico statunitense ha registrato centinaia di scosse negli ultimi giorni.

Secondo la portavoce dell’Osservatorio vulcanologico delle Hawaii, Janet Babb, i numerosi terremoti registrati finora sull’isola, incluso quello di magnitudo 6.9, riflettono il movimento del vulcano che si adatta allo spostamento del magma.

La lava fuoriuscita dal vulcano ha raggiunto zone residenziali. Alcuni testimoni hanno riferito di un forte odore di zolfo e di aver visto alberi andati a fuoco.

La prima eruzione è avvenuta nella tarda serata di giovedì 3 maggio 2018 (venerdì mattina in Italia) ed è stata preceduta una serie di forti terremoti.

I video mandati in onda dalla televisione locale hanno mostrato la lava che sgorgava da una fessura di una strada. Alcuni droni aerei hanno filmato una serpente di lava attraverso una foresta.

La Croce Rossa americana ha aperto un rifugio per l’evacuazione.

Dall’inizio della settimana i funzionari statali e federali avevano avvertito i residenti dell’imminente possibilità di un’evacuazione con scarso preavviso.

I funzionari del Servizio geologico statunitense giovedì hanno alzato lo stato di allarme al livello massimo, considerano il rischio di un’eruzione pericolosa e imminente.

Martedì primo maggio l’agenzia per la protezione civile delle Hawaii ha disposto la chiusura dell’area del vulcano ai visitatori e ha ordinato alle compagnie di tour operator ​​di interrompere le visite nella zona.

Il vulcano Kilauea si trova sulle pendici, ad una quota di 1200 metri, di uno dei più grandi vulcani del mondo, il Mauna Loa.

Nel 1924 l’eruzione del vulcano provocò una vittima. Nel novembre 1975 il Kilauea ha originato uno dei più violenti terremoti americani del ventesimo secolo, che raggiunse una magnitudo di 7,2.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”