Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il portavoce di Putin nel mirino dei falchi dopo aver parlato di “perdite significative” tra i soldati russi

Immagine di copertina

Guerra in Ucraina, il portavoce di Putin Dmitrij Peskov nel mirino dei falchi

Dmitrij Peskov, portavoce del presidente Vladimir Putin, è finito nel mirino dei falchi del Cremlino dopo aver parlato di “perdite significative” tra i soldati russi nella guerra in Ucraina (qui gli ultimi aggiornamenti).

Intervistato dall’emittente Sky News lo scorso 7 aprile, Peskov aveva riconosciuto “significative perdite” in Ucraina definendole una “grave tragedia” e aveva auspicato che “l’operazione speciale” si concludesse presto grazie ai negoziati.

“Il nostro esercito sta facendo di tutto per portare a termine l’operazione. Ci auguriamo che nei prossimi giorni, nel prossimo futuro, l’operazione raggiunga risultati o si concluda a seguito di negoziati tra le delegazioni russa e ucraina” erano state le parole del portavoce di Putin.

Dichiarazioni che non sono piaciute ad Andrej Turchak, senatore e presidente del Consiglio generale del partito al potere Russia Unita, che ha affermato: “Quali sono le perdite ‘significative’? E quali le ‘non significative’? Che dire delle vittime di otto anni di genocidio del Donbass? E i nostri combattenti a Mariupol, che stringono i denti, salvano i civili sotto tiro e chiedono una vera denazificazione, non capiscono nulla di tragedie?”.

“Dobbiamo ammettere che Peskov è impreparato a essere l’addetto stampa del presidente durante le ostilità. Tanto è stato efficace in tempo di pace, quanto è indifeso, confuso e perso in tempi difficili! Le sue dichiarazioni danneggiano il morale dei nostri soldati!” ha invece affermato Aram Gabreljanov, presidente del cda di Izvestia.

Sul canale Telegram “Readovka”, che farebbe capo a Evgenij Prigozhin, imprenditore russo tra i più stretti consiglieri di Putin, invece, le dichiarazioni di Dmitrij Peskov vengono definite “demoralizzanti” e “non rispecchianti il quadro reale”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”