Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dalla Siria al Circolo Polare Artico per scappare dalla guerra

Immagine di copertina

Dai 40 gradi di Damasco ai -5 della città norvegese di Kirkenes - il lunghissimo viaggio dei rifugiati siriani

Dalla Siria alla Norvegia, attraversando la Russia e passando per il Circolo Polare Artico. È questa la strada che nel 2015 è stata scelta da almeno 133 richiedenti asilo, di cui la maggior parte siriani in fuga dalla guerra.

Thomas Pettersen, il sovrintendente del commissariato della città di Kirkenes – nell’estremo nord della Norvegia – ha raccontato al The Guardian che da circa sei mesi è iniziato un modesto flusso di migranti siriani – tra le 5 e le 20 persone al mese – che vengono in macchina dalla Russia per chiedere asilo politico. Qualcuno avrebbe anche tentato il viaggio in bicicletta. 

Dopo il controllo alla dogana, i migranti vengono imbarcati su uno dei due voli che quotidianamente collegano Kirkenes alla capitale Oslo, dove possono presentare la domanda d’asilo.

Il viaggio è lunghissimo: per molti comincia in Siria, a 4mila chilometri di distanza. Poi si passa per la Turchia o l’Iraq, per raggiungere infine la Russia, attraversando i monti del Caucaso o approdando sulle coste del mar Nero. Da lì, il tragitto continua per migliaia di chilometri fino alla città di Murmansk, nel nordovest del Paese, e poi verso il piccolo lembo di terra che collega quest’estremità della Russia alla Norvegia – in un territorio situato ben oltre il Circolo Polare Artico.

Il viaggio, che può durare anche settimane, sottopone i migranti ad un cambio di temperatura decisamente drastico: dai 40 gradi del deserto siriano alla tundra norvegese, dove le temperature medie estive oscillano tra gli 0 e i 10 gradi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Esteri / Londra rivela: “Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito”. L’ira di Mosca: “Scontro nucleare a un passo”
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”