Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Google indagato dalla Commissione europea

Immagine di copertina

L’Unione europea ha accusato Google di aver violato le leggi sulla concorrenza, abusando della sua posizione dominante sul mercato

La Commissione europea ha aperto due inchieste nei confronti di Google per abuso di posizione dominante.

La compagnia avrebbe violato le leggi sulla concorrenza distorcendo i risultati delle ricerche online a favore del suo servizio Google shopping e danneggiando in questo modo i concorrenti.

Una seconda inchiesta riguarda il sistema operativo mobile di Google, Android, accusato di aver imposto delle condizioni ai produttori di cellulari per favorire le sue applicazioni, come ad esempio YouTube.

Per questo motivo, Bruxelles ha inviato una lettera di accuse formali a Google, la quale rischia di essere multata per una cifra pari al 10 per cento del suo fatturato.

Il commissario alla concorrenza Margrethe Vestager ha scritto in una nota: ” Google ha ora l’opportunità di convincere la Commissione del contrario. In ogni caso, se l’indagine confermasse i nostri timori, Google dovrebbe affrontare conseguenze legali e cambiare il modo in cui fa business in Europa,” e ha aggiunto,”Smartphone, tablet e dispositivi simili hanno un ruolo sempre più importante nella quotidianità delle persone e voglio essere sicura che i mercati in quest’aerea possano fiorire senza limiti anti-concorrenza imposti da qualche società”.

Google ha affermato di essere in profondo disaccordo con le accuse della Commissione europea. In un post pubblicato sul proprio blog, il motore di ricerca inoltre ha fatto sapere che i risultati del suo servizio shopping non hanno creato danni alla concorrenza e che nelle prossime settimane renderà nota la propria versione dei fatti.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”