Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Due giornalisti dominicani uccisi durante un Facebook Live

Immagine di copertina

Alcuni uomini armati hanno fatto irruzione nella sede di una radio locale e hanno sparato alle vittime mentre andava in onda il loro programma

Due giornalisti radiofonici sono stati uccisi nella Repubblica dominicana durante un Facebook Live, martedì 14 febbraio 2017. Alcuni uomini armati hanno fatto irruzione nella mattinata presso gli uffici dell’emittente FM 103.5 e hanno sparato a Luis Manuel Medina, presentatore del giornale radio Milenio Caliente, e al produttore e regista del programma Leo Martinez.

Anche la segretaria della stazione radiofonica Dayaba Garcia è rimasta ferita durante la sparatoria ed è stata trasportata in ospedale.

La polizia dominicana ha riferito che l’episodio è avvenuto a San Pedro de Macoris, una cittadina  circa 70 chilometri a est della capitale. Durante il live trasmesso attraverso Facebook, si potevano sentire i colpi di arma da fuoco e una donna che gridava “Spari! Spari! Spari!”.

Tre uomini sono stati fermati ma nessuno di loro è stato formalmente accusato e non sono chiare le ragioni del gesto. Milenio Caliente è un programma locale molto popolare, noto per la sua vivace analisi politica e le campagne sociali. Negli ultimi tempi, Medina aveva denunciato l’inquinamento di Laguna Mallen, un’area lacustre protetta.

Il duplice omicidio è un caso senza precedenti di attacco contro i media. Ma se le uccisioni di giornalisti sono un fenomeno raro nella Repubblica dominicana, è comune invece l’intimidazione, in un paese in cui il crimine organizzato e la corruzione sono piuttosto diffusi.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi