Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un giornalista è stato ucciso in Sudan del Sud

Immagine di copertina

Peter Julius Moi, giornalista sudsudanese, il 19 agosto è stato ucciso a colpi di pistola. Il Sudan del Sud è uno dei Paesi con meno libertà di stampa al mondo

Il giornalista sudsudanese Peter Julius Moi è stato ucciso a colpi di pistola mercoledì 19 agosto nella periferia di Juba, la capitale del Paese. Gli assassini di Moi, che lavorava per il giornale locale The New Nation, non sono ancora stati identificati.

Nel 2015 in Sudan del Sud sono già stati uccisi sette giornalisti. Il 16 agosto il presidente del Paese, Salva Kiir, di ritorno da un viaggio in Etiopia, ha detto che “la libertà di stampa non significa lavorare contro il proprio Paese” e ha minacciato di morte i giornalisti che non seguono la linea del regime.

Le condizioni della libertà di stampa nel Paese sono peggiorate dal dicembre del 2013, quando è scoppiata una guerra civile tra le forze governative fedeli al presidente Kiir e i ribelli guidati dall’ex vicepresidente Riek Machar.

Secondo i giornalisti sudsudanesi, il presidente Kiir con il suo commento ha voluto ammonire i reporter che lo hanno criticato per il mancato accordo di pace con i ribelli. Nonostante le negoziazioni in corso ad Addis Ababa, in Etiopia, finora il governo sudsudanese non ha accettato di firmare la tregua con Machar. 

Il Sudan del Sud ricopre la centoventicinquesima posizione su 180 nella classifica sulla libertà di stampa nel mondo stilata dall’ong Reporters Without Borders. All’inizio di agosto le autorità hanno chiuso diversi giornali, tra cui il quotidiano arabo Al-Rai, quello inglese Citizen e la testata indipendente Free Voice South Sudan.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa