Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Duecento persone vogliono fare i ninja in Giappone

Immagine di copertina

Le candidature sono arrivate dopo che una prefettura giapponese aveva iniziato la ricerca di sei persone che facessero i ninja per attività turistiche

Con l’obiettivo di aumentare il turismo nel proprio territorio, nel marzo del 2016 la prefettura di Aichi, situata a Honshu, la principale delle isole che compongono il Giappone, aveva pubblicato un annuncio per sei nuovi dipendenti con il compito di fare i ninja a tempo pieno.

A Nagoya, il capoluogo della prefettura, sono arrivate fino al 22 marzo oltre 200 candidature provenienti da oltre 40 paesi del mondo, mentre i giapponesi che si sono proposti per l’incarico sono stati solamente 43.

Satoru Yano, uno dei responsabili della squadra di ninja di Aichi, ha riferito che questo successo in tutto il mondo è dovuto probabilmente alla vasta diffusione dei manga e della cultura dei ninja e soprattutto all’esistenza di un pubblico molto affezionato a questa sottocultura.

E probabilmente fumetti come Naruto e cartoni animati come le Tartarughe Ninja hanno favorito la diffusione planetaria del modello del ninja giapponese e portato molte persone ad appassionarsi a tal punto da proporsi per diventare ninja a tempo pieno.

Ci sono però ragioni diverse, nei vari paesi, che portano una persona ad appassionarsi alla cultura ninja. Secondo Kunihiro Tateishi, del Consiglio dei Ninja del Giappone, mentre negli Stati Uniti è l’azione la parte che più interessa i fan del genere, in Europa è la mentalità l’aspetto che colpisce maggiormente.

L’idea di usare i ninja in chiave turistica da parte della prefettura di Aichi è arrivata in un momento positivo per il turismo giapponese, che ha registrato una crescita nell’ultimo anno.

Per questa ragione, sono state anche altre le prefetture che hanno iniziato ad investire sul mondo dei ninja e della storia di questi particolari combattenti giapponesi per favorire il flusso di turisti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"