Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’estrema destra al debutto nel parlamento tedesco

Immagine di copertina

I 92 neo-eletti di AfD, il primo partito di estrema destra a entrare nel Bundestag dalla fine della seconda guerra mondiale, hanno giurato di “dare la caccia” ad Angela Merkel

I 92 deputati di Alternative für Deutschland, il partito tedesco di estrema destra nato nel 2013 che nelle elezioni dello scorso 24 settembre è riuscito a entrare per la prima volta in parlamento, hanno fatto il loro debutto al Bundestag nella sessione del 24 ottobre, che segna l’apertura della diciannovesima legislatura.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Si tratta della prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale che un partito di estrema destra riesce a far eleggere dei propri rappresentanti nel parlamento federale tedesco.

Si preannunciano quattro anni difficili per la cancelliera tedesca Angela Merkel, a cui i neo-eletti di AfD hanno giurato di “dare la caccia”.

Non ci saranno sorprese per quanto riguarda l’elezione del nuovo presidente del Bundestag: sarà Wolfgang Schäuble, l’ex ministro dell’Economia, che sarà votato da buona parte del parlamento e si appresta a rivestire la seconda carica dello stato.

Sono previsti problemi, invece, per quanto riguarda l’elezione dei sei vicepresidenti.

Ognuno dei sei gruppi politici presenti nel Bundestag indica un proprio candidato, votato da tutti i membri della camera; AfD ha nominato Albrecht Glaser, il 75enne fondatore del partito che tempo fa ha definito l’Islam “un’ideologia politica più che una religione” e che si è dichiarato favorevole a togliere il diritto di libertà di professione religiosa ai musulmani.

SPD, Verdi, i liberali di FDP e Die Linke hanno espresso il loro disappunto riguardo la candidatura del politico di Alternative für Deutschland.

Ai microfoni del canale tv ZDF Andrea Nahles, capogruppo dei socialdemocratici in parlamento, ha accusato Albrecht Glaser di non aver mai fatto chiarezza sui suoi commenti sull’Islam, contrari alla libertà religiosa difesa dalla legge fondamentale dello stato, la carta costituzionale tedesca.

Anche alcuni membri del partito di Angela Merkel hanno detto che non sosterranno in alcun modo la candidatura di Glaser. Michael Grosse-Broemer, uno dei leader dei conservatori alla Camera, ha detto a Bild che “sarà difficile appoggiare candidati che non accettano i principi di base della Costituzione”.

I vicepresidenti del parlamento possono presiedere le sessioni in aula, stabilire gli ordini del giorno e richiamare all’ordine i deputati durante le sedute.

Ogni partito indica un suo candidato, che viene eletto dai membri del Bundestag con la maggioranza assoluta o con quella semplice nel caso non si raggiungano i numeri sufficienti al terzo turno di votazione.

– LEGGI ANCHE: L’ex leader dell’estrema destra tedesca ha fondato un nuovo partito

– LEGGI ANCHE: Chi è Alice Weidel, la donna omosessuale dietro l’exploit dell’estrema destra in Germania

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”