Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Aprire una start up a Gaza

Immagine di copertina

Nonostante l'embargo e la povertà, a Gaza esiste un programma che favorisce la nascita di start-up innovative

Isolata, tagliata fuori dal resto del mondo a causa dell’embargo di Egitto e Israele e con uno dei più alti tassi di disoccupazione del mondo: è la striscia di Gaza, che però può ancora contare sull’entusiasmo dei suoi giovani imprenditori, creatori di start up innovative.

Dal 2011 è infatti attivo nella striscia il programma Gaza Sky Geeks, un incubatore che incanala ogni giorno il flusso di idee e di creatività dei giovani arabi, trasformandolo in impresa. All’inizio era stato creato con l’aiuto di Mercy Corps, un ente di beneficenza statunitense, mentre adesso il programma è supportato da google.org e gode della consulenza di esperti di aziende come Facebook o YouTube.

“Facciamo tutoraggio e favoriamo i contatti con gli investitori per fare crescere le loro imprese” ha detto Ryan Sturgill, il direttore del programma, che vive tra Gaza e Gerusalemme. Nel 2015 l’hub ha ospitato 22 progetti, 5 dei quali sono riusciti ad attirare l’interesse di grossi investitori arabi.

Tra le start up di maggior successo ci sono TebCare, un servizio di “medici on demand”, e Walk and Charge, che ha sviluppato una suola da scarpe indossabile che permette di ricaricare la batteria del telefono cellulare solo passeggiando. Baskalet, la parola araba che significa bicicletta, è invece uno studio che sviluppa videogiochi in lingua araba. Il primo gioco ha raggiunto i 100mila download nelle prime tre settimane. Tra i giochi sviluppati anche uno che è la versione araba di Spider Man, il cui protagonista è un eroe di nome Hanafi. 

Gaza confina con Israele, ormai conosciuto come “la nazione delle start up”, per l’altissimo numero di imprese high tech. “La cosa fondamentale che ha garantito il successo di Israele nel campo è l’accesso ai capitali e le politiche del governo che lo rendono attraente agli investitori”, ha spiegato Tim Park, un ingegnere di Microsoft consulente dell’hub di Gaza.

“Questa è la cosa principale che differenzia l’ambiente Gaza dall’ambiente israeliano”, ha detto ancora l’ingegnere, secondo il quale però le aziende del Gaza Sky Geeks hanno un ottimo potenziale per espandersi sugli altri mercati arabi.

Dal 2007, da quando il gruppo islamista di Hamas governa la Striscia, Israele ha imposto l’embargo a Gaza e anche l’Egitto ha chiuso i valichi di confine, riaprendoli solo in determinati periodi dell’anno. Di conseguenza il territorio arabo si trova in gravi difficoltà, aggravate dalle frequenti guerre con Israele, l’ultima delle quali, “Margine protettivo”, è iniziata nell’estate del 2014 ed è durata 50 giorni, provocando oltre duemila morti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace