Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Storia di due red carpet

Immagine di copertina

La differenza tra quello al festival di Cannes, in Francia, e quello nella città palestinese di Gaza in occasione di una manifestazione cinematografica sui diritti umani

Mercoledì 13 maggio è iniziato il 68esimo festival di Cannes, nel sud della Francia. Il festival si svolge ogni anno nel mese di giugno e dura circa due settimane. È storicamente uno tra i più celebri e prestigiosi festival cinematografici al mondo. Come da tradizione, a Cannes si stende il tappeto rosso, passerella d’onore per attori, attrici, registi e produttori del cinema.

Nella città palestinese di Gaza, in occasione del Karama film festival per i diritti umani, hanno fatto lo stesso, con una differenza però: il tappeto rosso viene disteso tra le macerie, segno dell’ultima guerra combattuta la scorsa estate a Gaza. 

Il Karama film festival – iniziato il 12 maggio – che quest’anno si è tenuto anche a Gaza oltre che ad Amman, dove tradizionalmente si svolge, è una manifestazione cinematografica in occasione della quale vengono proiettati lungometraggi, documentari e cortometraggi sui diritti umani nei territori palestinesi e nel mondo all’aperto. Qui sotto il video ripreso da un drone.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza