Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gaza, fuoco israeliano ha provocato la morte di tre palestinesi

Immagine di copertina
Palestinesi fuggono dai lacrimogeni israeliani. Credit: MOHAMMED ABED

Due di questi facevano parte delle milizie delle Brigate Al-Quds, braccio armato della Jihad Islamica

Il  fuoco israeliano, sparato da un blindato su una postazione della Jihad islamica nel sud della Striscia di Gaza, a est di Rafah, ha provocato la morte di tre palestinesi.

Lo ha riferito un portavoce del ministero della Salute. Le vittime sono i Hussein e Marwan al-Amour (entrambi 25 anni) e Abdul Haleem al-Naqa (28 anni).

Le Brigate Al-Quds, braccio armato della Jihad Islamica, hanno fatto sapere che due di loro – Hussein e Abdul – appartengono alle loro milizie. Non è chiaro invece se Marwan militasse nelle loro file.

L’esercito israeliano ha riferito che il carro armato ha sparato dopo che i soldati hanno individuato e fatto brillare un ordigno piazzato vicino alla barriera di separazione al confine.

L’esplosivo era stato nascosto all’interno di un paio di tronchesi e mirava a colpire i militari dello Stato ebraico.

Dal 30 marzo, per sei settimane, i palestinesi hanno indetto la “Marcia del ritorno” una grande protesta con la quale hanno chiesto che i discendenti dei rifugiati che hanno perso le loro case nel 1948 possano ritornare alle proprietà della loro famiglia nei territori che attualmente appartengono a Israele.

La marcia si è conclusa lo scorso 15 maggio, con un bilancio di vite molto alto tra i manifestanti palestinesi.

Lunedì 14 maggio 2018 gli Stati Uniti hanno spostato la loro ambasciata in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme.

L’inaugurazione è stata circondata da un clima di forti tensioni, in quanto è un implicito riconoscimento di Gerusalemme come capitale dello stato ebraico (Cosa significa il riconoscimento di Gerusalemme capitale di Israele?).

Dal 14 maggio si sono registrati violenti scontri al confine tra Israele e la Striscia di Gaza, dove sono morte almeno 63 persone e altre 2.700 sono rimaste ferite.

Qui abbiamo raccolto le reazioni dei leader del mondo su quanto accaduto a Gaza.

Leggi anche: La mappa che mostra la Palestina prima della creazione dello Stato di Israele

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza