Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La mappa che mostra la Palestina prima della creazione dello Stato di Israele

Immagine di copertina
La mappa della Palestina

Il progetto Palestine Open Maps mostra i cambiamenti geografici e demografici che hanno interessato i territori della Palestina dal 1948

La biblioteca nazionale israeliana ha digitalizzato alcune mappe risalenti al Mandato britannico e che mostrano come era la Palestina prima del 1948.

Fino al 1948, infatti, i territori che adesso compongono Israele e Palestina erano sotto il controllo della Gran Bretagna, secondo quanto stabilito degli Accordi Sykes-Picot, sottoscritti dopo la caduta dell’Impero ottomano.

Il territorio ancora conteso tra israeliani e palestinesi è molto cambiato nel corso degli anni, sia da un punto di vista geografico che demografico.

La mappa

mappa palestina prima israele

Grazie al lavoro svolto da Palestine Open Maps è possibile esplorare diverse mappe che mostrano il territorio un tempo sotto il controllo britannico.

Inoltre, il sito fornisce anche importanti informazioni sulle singole città.

Sulla mappa infatti sono riportati confini non più validi, città rase al suolo o disabitate, luoghi in cui la popolazione palestinese è stata sostituita da quella israeliana, o più semplicemente strade e collegamenti che un tempo attraversavano il territorio.

La città di Jaffa

mappa palestina prima israele

La piattaforma sfrutta una tecnologia “open source”, per cui chiunque può esaminare il contenuto e condividere la mappa.

I realizzatori del progetto stanno lavorando per permettere agli utenti di scaricare il contenuto.

Grazie a questa mappa si potrà effettuare un confronto tra il prima e il dopo, ricostruendo la storia della Palestina e individuando luoghi in cui prima sorgevano centri abitati o vivano comunità palestinesi.

Uno degli obiettivi dei creatori di Palestine Open Maps è offrire uno strumento utile ai palestinesi che rivendicano il proprio diritto al ritorno e alla proprietà e che sono stati costretti a lasciare il territorio negli anni.

Il progetto è stato realizzato da un architetto e designer di Beirut, Ahmad Barclay, e con la collaborazione di Visualizing Palestine e dello studio X Amman della Columbia University.

“Mostrare i villaggi che sono stati distrutti o abbandonati su uno schermo attraverso le mappe significa che quello che è successo è inconfutabile”.

Secondo quanto riportato da Al Jazeera, dal 1948 ad oggi sono stati rasi al suolo almeno 530 villaggi.

Inoltre, lo Stato di Israele ha costruito negli anni nuovi insediamenti nei territori dell’ex protettorato britannico.

Uno delle mappe di Al Jazeera che mostrano i villaggi distrutti:

mappa palestina prima israele

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa