Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché un fotografo ha dato fuoco a un villaggio abbandonato in Russia

Immagine di copertina

Il fotografo russo Danila Tkachenko ha dato fuoco a un villaggio abbandonato per realizzare un servizio fotografico con l’obiettivo di mostrare l’incuria che c’è nei confronti di questo tipo di insediamenti l’incuria. Il villaggio sembrava risalire alla fine dell’Ottocento o inizio Novecento e si presentava come un luogo bello e interessante, stando alle immagini. I colleghi di Tkachenko ora però vogliono denunciare il fotografo.

L’obiettivo del fotografo era quello di dare inizio attraverso questo gesto a un dibattito sulla situazione in cui versano i vecchi villaggi agricoli russi. La prima reazione è stata quella di far indignare molti gruppi di attivisti per la tutela del patrimonio, che hanno invitato il ministro dei Beni Culturali russo a prendere provvedimenti contro Tkachenko.

Il progetto fotografico Motherland è stato realizzato in villaggi abbandonati in giro per la Russia.

Dal 1917 la popolazione rurale della Russia è diminuita di oltre l’80 per cento. La collettivizzazione dell’agricoltura voluta da Stalin tra il 1928 e il 1937 fu la prima tappa che portò gradualmente all’abbandono dei villaggi russi.

Nel 1959, un nuovo piano portò al reinsediamento degli abitanti di alcuni villaggi in centri urbani più grandi.

Con questi provvedimenti, l’agricoltura è stata sempre di più abbandonata in favore di altri settori, portando all’abbandono di numerosi villaggi.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”