Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una libreria ha chiesto ai suoi clienti di smetterla di fotografare i suoi libri e acquistarli su Amazon

Immagine di copertina

La denuncia, attraverso un tweet, è stata condivisa da migliaia di utenti

“Cercalo qui e compralo qui”. Il messaggio lanciato da Fountain Bookstore, libreria a Richmond (negli Stati Uniti), è inequivocabile. I dipendenti del negozio, infatti, hanno dovuto “difendere” i propri libri a causa del comportamento poco corretto tenuto dai clienti. Molti di questi, infatti, hanno fotografato romanzi e opuscoli senza comprarli in libreria, bensì online.

“Oggi c’è stato uno showroom: le persone hanno scattato delle immagini dei libri per poi comprarli su Amazon vantandosene pure. Questo non va bene”, ha twittato perentoriamente l’account di Fountain Bookstore.

Il tweet, pubblicato il 15 dicembre 2018, è diventato subito virale ed è stato condiviso da più di 10mila persone. Oltre 50mila i “Mi piace” ricevuti.

 

La Fountain è una libreria indipendente – fondata nel 1978 in Virginia – e come tale i libri in vendita sono accuratamente scelti dai suoi dipendenti. Le librerie di questo tipo, inoltre, spesso si trovano ad affrontare spese molto onerose rispetto alle grandi catene. Peggio ancora se il confronto avviene con i colossi del commercio online.

Una questione affrontata anche da Erik Sanstad, ex gestore di un negozio di libri del Wisconsin, in un’intervista al New York Times. “È impossibile competere con Amazon perché all’azienda non interessa ottenere o meno un profitto”, ha affermato Sanstad.

Le librerie, però, molto spesso sono anche un luogo per incontrasi, scambiare le idee e i consigli. E i veri lettori non vi rinunciano per nulla al mondo. Ne sono testimoni anche i dati che arrivano dall’American Booksellers Association e riportati da Business Insideril numero di librerie indipendenti negli Stati Uniti è aumentato del 35 per cento tra il 2009 e il 2015.

Cifre positive arrivano anche dal Publishers Weekly, secondo cui la vendita dei libri cartacei è cresciuta di oltre il 10 per cento dal 2013, mentre quella degli e-book è diminuita del 10 per cento dal 2016 al 2017.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”