Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La foto che ha immortalato in un unico scatto 500 membri di una famiglia cinese

Immagine di copertina

Per riprendere tutti i componenti della stirpe Ren, il fotografo si è servito di un drone. Ne mancano all'appello altri 1500

La foto che immortala fino all’ultimo membro di una famiglia cinese composta da 500 persone ha fatto il giro della rete. I protagonisti dello scatto sono i componenti della famiglia Ren che si sono dati appuntamento nel villaggio d’origine di Shishe, nella provincia dello Zhejiang.

L’occasione per ritrovarsi tutti insieme è stata offerta dalla festività per il nuovo anno lunare cinese, che si caratterizza proprio per le grandi riunioni tra parenti in Cina.

L’autore dello scatto, il fotografo Zhang Liangzong che appartiene anch’egli alla grande famiglia Ren, ha raccontato alla BBC di essersi servito di un drone per poter immortalare in un solo scatto tutti i componenti. 

Le origini della famiglia Ren risalgono a 851 anni fa, ma il loro albero genealogico non era stato aggiornato da ben 80 anni. Recentemente, i membri più anziani della famiglia che vivono ancora nel villaggio di Shishe hanno iniziato a ricollegare le nuove generazioni e hanno trovato almeno 2mila discendenti viventi per un totale di sette generazioni. 

La scoperta è stata così immortalata nello scatto, che conta però solo un quarto della numerosissima stirpe che è sparsa ormai tra Pechino, Shanghai, Xinjiang e Taiwan. 

Uno dei componenti più anziani della famiglia Ren ha raccontato all’agenzia statale Xinhua che: “Uno dei motivi che si celano dietro questo lavoro certosino di ricostruire l’albero genealogico della famiglia è quello di capire dove sono finiti i nostri discendenti, dove vivono e quanti sono”. 

In Cina le grandi foto di famiglia sono comuni, soprattutto in occasione di importanti festività. Tuttavia, il caso della famiglia Ren ha scatenato numerosi commenti più o meno ironici sui social media.

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”