Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Si aggrava la posizione di Fillon nello scandalo per il lavoro della moglie

Immagine di copertina

Il candidato di centrodestra alle presidenziali francesi è al centro di uno scandalo per via dell'occupazione retribuita e mai svolta della moglie Penelope

Il candidato alla presidenza francese di centrodestra Francois Fillon è stato colpito da ulteriori accuse dopo la tempesta mediatica scoppiata intorno al lavoro retribuito ma mai svolto della moglie Penelope.

La squadra anticorruzione della polizia francese ha perquisito martedì 31 gennaio 2017 l’ufficio di Fillon presso il parlamento.

Secondo il settimanale satirico Le Canard Enchainé, Penelope Fillon ha ricevuto 830mila euro di stipendio per l’occupazione di assistente parlamentare del marito e del vice.

Inoltre, anche due dei figli dei coniugi Fillon sarebbero stati pagati 84mila euro per aver lavorato come assistenti del padre nello svolgimento delle sue funzioni parlamentari.

Il candidato repubblicano ha giustificato il fatto dicendo che sono stati impiegati per compiti precisi.

Per la legge francese, i parlamentari possono assumere i propri familiari, ma Le Canard Enchainé sostiene che Penelope Fillon non abbia mai svolto il lavoro.

La coppia è stata interrogata a lungo e separatamente lunedì 30 gennaio, e martedì la polizia ha perquisito l’ufficio di Fillon alla ricerca, sembra, dei contratti di lavoro della moglie.

L’inchiesta potrebbe cambiare i termini della corsa all’Eliseo e Fillon ha già dichiarato che si ritirerà se sarà indagato.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce