Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo le autorità filippine l’attentato di Davao sarebbe opera del gruppo Abu Sayyaf

Immagine di copertina

Il gruppo è di ispirazione islamica separatista e ha legami con l'Isis

Secondo la polizia delle Filippine l’attentato avvenuto il 2 settembre in un mercato notturno a Davao, nel sud delle Filippine, in cui sono rimaste uccise 14 persone e oltre 60 ferite, è stato opera del gruppo islamico separatista legato all’Isis Abu Sayyaf.

Il presidente del paese, Rodrigo Duterte, che si trovava nella città al momento dell’attacco – e che per 22 anni ne è stato sindaco – ha dichiarato lo stato i di illegalità nel paese, fatto che permette di usare l’esercito al fianco dei militari per la sicurezza cittadina.

Il presidente ha inoltre cancellato una visita in programma nel vicino stato del Brunei.

Secondo il ministro della Difesa, Delfin Lorenzana, Abu Sayyaf ha realizzato l’attentato dopo aver subito importanti perdite nella sua roccaforte nell’isola di Jolo, distante 900 chilometri da Davao.

Abu Sayyaf è un gruppo di ispirazione islamista, il principale tra quelli che combattono per l’indipendenza della popolazione musulmana presente nel sud delle Filippine, stato a larga maggioranza cattolica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”