Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ex premier norvegese è stato fermato a causa del Muslim ban

Immagine di copertina

Le forze dell'ordine statunitensi lo hanno fermato e interrogato per via di un viaggio compiuto in Iran nel 2014

Il cosiddetto Muslim ban è l’ordine esecutivo emanato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump che vieta l’ingresso nel paese ai cittadini di sette paesi a maggioranza musulmana. Questo significa che chi non ha la cittadinanza di quei paesi, ma ha comunque il loro timbro sul passaporto, può entrare negli Stati Uniti ma le forze dell’ordine dell’ufficio immigrazioni potrebbero fermarle e interrogarle.

Questo almeno è ciò che è capitato a Kjell Magne Bondevik, ex primo ministro norvegese, che ha denunciato il fatto di essere stato fermato all’aeroporto Dulles di Washington e interrogato per oltre un’ora her avere un visto risalente al 2014 per un viaggio compiuto in Iran. Il tutto, secondo quanto riferito da Bondevik, nonostante il suo sia un passaporto diplomatico e indichi chiaramente che in passato sia stato capo del governo norvegese.

LEGGI ANCHE: Cosa prevede il Muslim ban

“Non c’era alcuna ragione di essere preoccupati di un capo del governo che era stato più volte in visita negli Stati Uniti ed è stato anche ospite alla Casa Bianca” ha dichiarato Bondevik alla tv norvegese.

Kjell Magne Bondevik, oggi 69enne, è stato primo ministro della Norvegia dal 1997 al 2000 prima e, successivamente, dal 2001 al 2005 con il Partito Cristiano-Popolare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12