Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

C’è stata un’esplosione a New York, almeno 29 i feriti

Immagine di copertina

L'ordigno è esploso intorno alle 20.30 di sera in un'area affollata di Manhattan. Le autorità escludono per il momento collegamenti con atti terroristici

Nella notte di sabato 17 settembre, una forte esplosione ha scosso il quartiere Chelsea di Manhattan, a New York, ferendo almeno 29 persone in quello che le autorità descrivono come un “atto criminale” intenzionale.

Secondo gli investigatori non ci sarebbero prove che ricolleghino l’esplosione ad un “atto di terrorismo”. In una conferenza stampa indetta tre ore dopo, il sindaco di New York, Bill de Blasio, ha confermato questa ipotesi, ossia “l’atto intenzionale” ma senza alcuna connessione con “atti terroristici”.

Il primo cittadino di New York e altri funzionari hanno reso noto che gli investigatori avevano escluso una fuga di gas come causa della forte esplosione, ma non sono state fornite ulteriori informazioni.

L’esplosione è avvenuta intorno alle 20.30 di sera (ora locale). Numerosi testimoni hanno raccontato di aver sentito un forte boato.

“Alcuni quadri appesi sulla parete di casa sono caduti, la tenda della finestra ha iniziato a sventolare come se un forte vento si fosse alzato all’improvviso. Abbiamo sentito odore di fumo, mentre intorno all’area i vigili del fuoco intimivano alle persone di non avvicinarsi”, ha raccontato un testimone all’agenzia di stampa Reuters.

L’ordigno rudimentale era piazzato dentro un cestino dei rifiuti all’incrocio tra la 23esima strada e la Settima Avenue

Un secondo ordigno – una pentola a pressione con un cellulare e dei fili elettrici collegati – e’ stato ritrovato inesploso a quattro isolati di distanza. Il sindaco de Blasio ha precisato che l’intera area e’ stata posta in sicurezza.

Già nel 2013, in occasione dell’attentato alla maratona di Bosto, i due attentatori avevano utilizzato una pentola a pressione imbottita di esplosivo, poi fatta esplodere con l’inneso di dispositivi a tempo. In quell’attacco morirono tre persone, mentre 260 rimasero ferite.

Per il momento, le autorità non hanno fornito ulteriori dettagli sull’esplosione avvenuta nella notte a Chelsea, parlando solo di “atto intenzionale”. 

Poche ore prima dell’esplosione di Manhattan, in New Jersey era esplosa un’altra bomba rudimentale piazzata dentro un tubo di metallo, ma per ora non si ipotizzano legami fra i due episodi. 

(Qui sotto il video)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza