Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’esercito iracheno ha riconquistato l’antica città assira di Nimrud

Immagine di copertina

Il sito archeologicorisalente al 13esimo secolo era stato invaso dai miliziani Isis due anni fa e in parte distrutto

Le forze irachene hanno riconquistato l’antica città di Nimrud, a 30 chilometri da Mosul, dove è in corso una pesante offensiva dell’esercito di Baghdad contro il sedicente Stato Islamico. 

Il sito archeologico assiro risalente al 13esimo secolo era stato invaso dai miliziani Isis due anni fa. Nel marzo 2015, alcuni storici avevano portato a conoscenza dell’opinione pubblica la distruzione di alcune opere presenti nel sito. 

L’Unesco aveva descritto l’atto come un crimine di guerra. 

Il sedicente Stato islamico condanna come “falsi idoli” le statue e i santuari, che si impegna sistematicamente a distruggere, come successo a Palmyra, in Siria. 

In un comunicato l’esercito iracheno ha detto: “Le truppe della Nona Divisione corazzata hanno completamente liberato la città Nimrud ed è stata issata la bandiera irachena sopra i suoi edifici”. 

Nel frattempo, gli attivisti per i diritti umani hanno accusato le forze curde in Iraq di aver demolito le case di arabi sunniti in almeno 20 villaggi e città in zone che erano sotto il controllo dell’Isis.

Secondo Human Rights Watch, alcuni villaggi arabi sunniti sono stati quasi completamente distrutti. 

Un vice ministro del governo regionale curdo, Dindar Zebari, ha negato che ci fossero indicazioni politiche o istruzioni per distruggere le case degli arabi sunniti. Zebari ha aggiunto che la regione curda è un rifugio sicuro per quasi due milioni di arabi sunniti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”