Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Regno Unito: dalla regina Elisabetta al principe Carlo, come ha votato la famiglia reale?

Immagine di copertina

I sovrani d'Inghilterra hanno diritto al voto come tutti gli altri cittadini, ma hanno fatto una scelta ben precisa

Elezioni Regno Unito: come ha votato la famiglia reale

Qual è stato il voto della famiglia reale alle elezioni del Regno Unito? È la domanda che molti curiosi si sono posti il giorno seguente il suffragio britannico.

È opinione diffusa, infatti, che i reali non abbiano diritto al voto.

Come già precedentemente spiegato in un articolo, però, nulla vieta alla sovrana d’Inghilterra e ai suoi parenti di esprimere il proprio voto.

Elezioni Regno Unito: la regina Elisabetta ha diritto al voto?

Nessun decreto, infatti, impedisce alla regina o agli altri membri della famiglia reale di presentarsi al seggio per esprimere la propria preferenza.

La convinzione che la famiglia reale non abbia diritto al voto si è diffusa negli anni soprattutto per il fatto che né la regina Elisabetta né i suoi familiari sono mai stati immortalati alle urne, a differenza degli altri Paesi dove i Capi di Stato vengono sempre fotografati ai seggi elettorali.

Ma anche questo ha una spiegazione.

La regina Elisabetta, infatti, si è sempre rifiutata di votare, scegliendo di astenersi. E i suoi parenti, dal figlio Carlo al nipote Harry sino alla moglie di quest’ultimo, Kate Middleton, obbediscono alla scelta della sovrana.

Il motivo di tale scelta è da ricercare nel fatto che la monarchia britannica si arroga il compito di “garantire continuità all’unità nazionale: pertanto il ruolo della Regina si basa sull’identificazione con ogni strato della società”.

Elisabetta, dunque, preferisce tenersi sopra le parti, evitando di influenzare i cittadini con le sue scelte politiche.

Quella di Elisabetta II è una tradizione inaugurata dai Windsor, l’attuale famiglia reale, al termine della Prima guerra mondiale.

Leggi anche:
Elezioni Regno Unito: trionfo dei Conservatori di Boris Johnson. Brexit ormai a un passo
Elezioni Regno Unito, le reazioni internazionali alla vittoria di Johnson. Trump e Salvini esultano: “Go Boris!”
Tre motivi per cui nessun moderato britannico avrebbe potuto votare Corbyn
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk