Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni in Mauritania, il paese al voto per il successore di Aziz

Immagine di copertina
Credit: Sia KAMBOU / AFP

Elezioni Mauritania 2019 – Sabato 22 giugno i cittadini della Mauritania sono chiamati a eleggere il proprio presidente.

Da 11 anni il paese africano è guidato da Mohamad Ould Abdel Aziz, salito al potere dopo un colpo di stato militare nel 2008 e risultato vincitore nelle elezioni del 2009 e del 2014. Le urne del 2019 sono le prime a cui hanno deciso di presentarsi anche esponenti dell’opposizione e potrebbe essere il primo passaggio di poteri pacifico nel paese.

I candidati

A correre per la carica di presidente sono in tutto sei candidati.

Il favorito sembra essere Mohamad Ould Ghazouani, appoggiato dal presidente uscente Aziz.

L’opposizione ha presentato diversi candidati, non essendo riuscita a trovare un unico rappresentante. In questo frangente il personaggio con maggiori possibilità di vittoria è Mohamad Ould Boubacar: tecnocrate di formazione francese, ha trascorso 35 anni nel governo, cinque dei quali ricoprendo la carica di primo ministro. Non avendo esperienza militare a differenza di Ghazouani, Boubacar si definisce “il candidato per il cambiamento civile”.

Sono diversi i partiti che sostengono Boubacar, tra questi anche il partito islamista Tawassoul, la più potente forza di opposizione in parlamento. Ad aver espresso il proprio sostegno all’ex primo ministro è stato anche il multi-miliardario in esilio Mohamed Ould Bouamatou, cugino del presidente passato adesso ad appoggiare l’opposizione.

Terzo candidato è Biram Dah Ould Abeid, un attivista anti-schiavitù e figlio di un ex schiavo.

I programmi elettorali 

Punti focali della campagna elettorale dell’opposizione sono stati la lotta alla corruzione e la riforma dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria.

Stessi temi affrontati dal candidato governativo Ghazouani, che ha però evitato di parlare di corruzione preferendo invece concentrarsi sugli investire in enormi progetti infrastrutturali.

Uno dei problemi evidenziati dall’opposizione in vista delle elezioni è il rischio di brogli elettorali, dato che la maggioranza dei membri della Commissione elettorale della Mauritania ha legami con i partiti che sostengono Ghazouani.

Il governo però ha ignorato le richieste di osservatori internazionali, concedendo solo l’invio di due esperti dell’Unione europea dopo le elezioni.

Come detto, il candidato dato per vincitore è Ghazouani, appoggiato dal governo. Se nessuno dei candidati dovesse ottenere il 50 per cento dei voti gli elettori dovranno tornare al ballottaggio il 6 luglio.

Mauritania, la pratica delle bambine fatte ingrassare forzatamente per piacere di più agli uomini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate