Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Finlandia: alla sinistra la maggioranza relativa, i populisti non sfondano

Immagine di copertina

ELEZIONI FINLANDIA 2019 – Il partito socialdemocratico ha ottenuto la maggioranza relativa alle elezioni parlamentari che si sono svolte domenica 14 aprile 2019 in Finlandia. Il partito di sinistra, guidato dall’ex leader sindacale Antti Rinne, si è attestato al 17,8 per cento delle preferenze.

La sinistra finlandese quindi ha ottenuto una vittoria arrivata però sul filo del rasoio, visto che i populisti di estrema destra (alleati di Matteo Salvini), i “Veri Finlandesi“, hanno ottenuto circa il 17,6 per cento dei consensi elettorali. Il partito guidato da Olli Kotro dunque ha ottenuto un ottimo risultato.

Seguono il partito conservatore Kokoomus del ministro delle Finanze Petteri Orpo e il partito di centro del premier uscente, Juha Sipila. Per quest’ultimo, dunque, una cocente sconfitta, maturata secondo gli analisti anche a causa dei pesanti tagli alla spesa pubblica arrivati nell’ultima legislatura.

E adesso la formazione del governo diventa un vero rebus.

Il partito socialdemocratico ha comunque esultato per il risultato delle elezioni in Finlandia: “Per la prima volta dal 1999 – ha sottolineato Rinne dal suo quartier generale – i socialdemocratici sono il partito del primo ministro”.

Quella dei “Veri Finlandesi” è stata però una grande rimonta: data come secondo partito dai sondaggi, nel tardo pomeriggio di domenica (quando lo spoglio era ancora in corso) l’estrema sinistra finlandese era scivolata molto indietro. Poi, in serata, la risalita nelle preferenze.

L’ultradestra finlandese, infatti, ha puntato tutto sulla paura dei cittadini di nuovi sacrifici economici richiesti dagli altri partiti per contrastare i cambiamenti climatici e sulla preoccupazione di un aumento dei reati sessuali, attribuiti dai “Veri Finlandesi” agli immigrati.

Una campagna elettorale, quella dell’estrema destra, basata sul contrasto agli stranieri, che ha portato all’alleanza – in vista delle elezioni europee – dei “Veri Finlandesi” con il progetto sovranista di Matteo Salvini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”