Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Egitto, manifestazioni contro il presidente Al Sisi in piazza Tahrir

Immagine di copertina
Credit: MOHAMED EL-SHAHED / AFP

Protestanti gridano "Il popolo vuole la caduta del regime"

Egitto, protesta in piazza Tahrir contro il presidente Al Sisi: la polizia usa i lacrimogeni contro la folla

La polizia egiziana ha lanciato gas lacrimogeni per disperdere centinaia di manifestanti radunati in piazza Tahrir al Cairo, in Egitto, contro il governo del presidente Abdel Fattah al Sisi.

“Il popolo vuole la caduta del regime”, si sente gridare dalla folla secondo quanto dichiarano testimoni all’Ansa. Lo slogan è ripreso anche da altre persone intorno alla piazza, che non possono entrare perché gli accessi sono stati bloccati dai militari.

Al Jazeera scrive che diversi manifestanti sono stati arrestati. Piazza Tahrir è il simbolo della primavera araba egiziana: qui nel 2011 si radunarono milioni di persone per destituire l’allora presidente Hosni Mubarak.

I manifestanti hanno raccolto l’appello lanciato in questi giorni sui social media da un imprenditore egiziano, Mohamed Ali, in esilio in Europa, che ha accusato lo stesso presidente e diversi generali di corruzione.

Il presidente Al Sisi è partito oggi per New York, dove mercoledì prenderà la parola davanti all’Assemblea generale dell’Onu.

Sinai, la denuncia di Human Rights Watch: “L’Egitto ha commesso crimini di guerra contro la popolazione”
Ti potrebbe interessare
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Ti potrebbe interessare
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini