Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli effetti dell’Lsd sul cervello scoperti per la prima volta

Immagine di copertina

I ricercatori dell'Imperial College di Londra hanno osservato gli effetti della droga psichedelica sull'attività cerebrale attraverso una serie di esperimenti

I ricercatori dell’Imperial College di Londra, in
collaborazione con la Fondazione Beckley, hanno recentemente osservato per
la prima volta gli effetti dell’Lsd sul cervello umano attraverso una serie di
esperimenti.

Il team guidato da Robin Carhart-Harris e David Nutt, del
Dipartimento di Medicina e Neuropsicofarmacologia presso l’Imperial College, ha
somministrato a venti volontari sani una dose da 75 microgammi di dietilammide-25
dell’acido lisergico, meglio noto come Lsd, uno degli allucinogeni più noti al mondo.

Poi, attraverso tecniche di imaging di ultima generazione, ovvero di visualizzazione delle
attività cerebrali, hanno osservato quali fossero gli effetti rispetto ad altri
volontari che avevano invece assunto un placebo.

Fonte: Imperial College London

I risultati, pubblicati negli atti della National Academy of Sciences (Pnas), rivelano per la prima volta dopo circa cinquant’anni di studi
ciò che accade nel cervello quando le persone sperimentano le allucinazioni
visive provocate dalla droga in questione.

In condizioni normali, per esempio, le informazioni che
arrivano ai nostri occhi dall’esterno vengono elaborate da una parte del
cervello situata nella parte posteriore della testa, la corteccia visiva. Al
contrario, quando i volontari hanno assunto Lsd, molte altre aree del cervello contribuivano
all’elaborazione dei dati visivi.

Il dottor Carhart-Harris ha spiegato: “Normalmente il
nostro cervello è costituito da reti indipendenti che svolgono funzioni
distinte specializzate, come la visione, il movimento e l’udito, mentre sotto
Lsd queste funzioni diventano più integrate. In questo modo si viene a creare
quell’effetto di ‘ego-dissoluzione’ che fa perdere il proprio normale senso di
sé e lo sostituisce con una temporanea riconnessione con se stessi, con gli
altri e con la natura”.

Secondo il dottore che ha guidato il team, il cervello sotto
Lsd assomiglia a quello dei bambini, più libero, iper-emotivo e fantasioso, e i
prossimi esperimenti serviranno a capire l’effettiva possibilità di effetti
terapeutici delle droghe psichedeliche per persone con disturbi psichiatrici o
fisici.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”