Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Due Ong israeliane hanno fatto ricorso contro la legalizzazione degli insediamenti in Cisgiordania

Immagine di copertina

La Corte Suprema di Gerusalemme dovrà esprimersi sulla legittimità del provvedimento adottato dalla Knesset il 6 febbraio 2017

Due organizzazioni non governative israeliane hanno fatto ricorso mercoledì 8 febbraio 2017 contro il provvedimento adottato dalla Knesset lunedì 6 febbraio che legalizza circa duemila insediamenti ebraici costruiti su terreni privati palestinesi in Cisgiordania in cambio di un indennizzo. Secondo i ricorrenti, la legge varata dal parlamento israeliano è contraria al diritto internazionale e al diritto umanitario e pertanto incompatibile con il sistema legale d’Israele. A esprimersi sulla questione sarà la Corte Suprema di Gerusalemme.

Il ricorso è stato presentato da Adalah (una Ong per la difesa dei diritti della minoranza araba in Israele) e dal Centro di Gerusalemme per i diritti umani. Essi sostengono che la legge violi il diritto di proprietà dei palestinesi residenti in Cisgiordania. Essi si trovano infatti esposti al rischio di essere privati delle proprie terre a beneficio dei coloni israeliani “sulla base di una ideologia etnica”, e senza strumenti legali per difendersi.

“Lo scopo dichiarato ed evidente della legge”, affermano i ricorrenti, “è la volontà di preferire gli interessi di questo gruppo” a discapito della comunità palestinese. Al ricorso si sono associati 17 enti locali palestinesi della Cisgiordania che hanno documentato la presenza di colonie su terreni privati palestinesi.

Il quotidiano Maariv ha reso noto che anche il consigliere legale del governo Avichay Mandelblit potrebbe decidere di sostenere l’iniziativa e opporsi alla nuova legge.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Esteri / Israele invierà più carburante a Gaza: “Per evitare il collasso umanitario ed epidemie”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Esteri / Israele invierà più carburante a Gaza: “Per evitare il collasso umanitario ed epidemie”
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”