Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dopo l’attentato contro i soldati a Kayseri, assaltati gli uffici del partito filo-curdo

Immagine di copertina

Un punto sull'attacco che ha ucciso 13 giovani soldati in Turchia e sulle tensioni fra il governo di Ankara e il Pkk curdo

Un nuovo attentato ha colpito la Turchia nella giornata di oggi sabato 17 dicembre a Kayseri, uccidendo tredici giovani soldati di leva che viaggiavano in un autobus. 55 sarebbero i feriti, di cui dodici in terapia intensiva e sei che sembrano destinati a incrementare a breve la conta dei morti.

Non è servito neppure che una formazione curda rivendicasse l’attacco perché la rabbia si scatenasse contro il quartier generale dell’HDP nella città. 

Il partito progressista, noto per la sua vicinanza alla causa curda ma non esclusivamente legato alla minoranza, ha visto i propri uffici presi d’assalto da una folla imbufalita. “La patria non verrà divisa”, urlavano i manifestanti. E ancora: “occhio per occhio, dente per dente”. Eppure il partito aveva immediatamente condannato gli attacchi: “Siamo profondamente colpiti da questo vortice di violenza”, recitava il comunicato.

Tutto ciò non è bastato a evitare che sui suoi uffici di Kayseri venisse issata la bandiera simbolo del partito nazionalista MHP: tre mezzelune su sfondo rosso che rappresentano popolo, fede e nazione. Oltre che la continuità storica fra Selgiuchidi, Ottomani e Turchia moderna.

Commentando un attacco simile nel sud-est, poi rivendicato dal PKK, il vice-presidente dell’HDP Hisyar Ozsoy aveva parlato di “strategia della tensione” in un’intervista qualche settimana fa. Un’accusa rivolta ai servizi segreti turchi, sospettati di inscenare attentati per poi accusare gli autonomisti curdi e colpire anche il partito di opposizione HDP. Come se nell’Italia degli anni di piombo fosse il Partito Comunista a dover rispondere degli atti delle Brigate Rosse e di altri gruppi armati di questo tipo.

Nei primi anni di governo AKP, il partito di Erdogan, le relazioni con il sud-est curdo si erano molto rilassate. Sembravano destinate a risolversi definitivamente attraverso il processo di avvicinamento fra la Turchia e l’Unione Europea poi naufragato, come anche il periodo di distensione che qualche commentatore aveva definito “primavera curda”.

Un simile esito ha segnato le trattative fra il governo e il PKK di Ocalan che erano iniziate nel 2013, precipitando il sud-est in un nuovo vortice di scontri a partire dal Luglio 2015. Da allora, secondo il think-tank International Crisis Group, almeno 2.360 persone sono morte.  

(Qui sotto un video dell’assalto alla sede del partito dell’Hdp filo-curdo a Kayseri, in Turchia. Credit: Twitter)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega