Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Diventare adulti in Kenya

Immagine di copertina

La tribù kenyota dei Bukusu celebra ogni anno il rito della circoncisione che segna per i ragazzi il passaggio all'età adulta

Il rito della circoncisione si celebra ogni anno nel mese di agosto tra diverse tribù del Kenya e segna il passaggio dei giovani all’età adulta.

I Bukusu sono una delle 17 tribù appartenenti alla comunità dei Luhya, fra le più popolose del Kenya. Si stima che siano oltre un milione e rappresentano il 17 per cento della popolazione Luhya.

Vivono perlopiù nella parte occidentale del Paese, sono di etnia Bantu e tra loro si chiamano BaBukusu. Parlano il dialetto Bukusu. Vivono soprattutto grazie all’agricoltura e, nonostante la modernizzazione della società kenyota, hanno mantenuto intatte gran parte delle proprie tradizioni.

Anche i Bukusu sono tra quelli che, ancora oggi, portano avanti la tradizione della circoncisione in Kenya. Il rito si tiene nel mese di agosto perché i ragazzi non vanno a scuola, per evitare che interferisca con la loro istruzione.

Il giorno prima della cerimonia, lo zio del ragazzo che sta per affrontare il rito sgozza una mucca, e offre un pezzo di carne al nipote: questo rappresenta il permesso a procedere con la circoncisione.

I ragazzi, che hanno meno di 16 anni, prima di essere circoncisi si bagnano in un fiume per rendere insensibili i loro corpi, in modo da non sentire il dolore e poter affrontare il rito senza batter ciglio.

Qui alcune immagini del rito

Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”