Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Diga a rischio crollo in California, pietre dagli elicotteri per chiudere la crepa

Immagine di copertina

A Oroville si cerca di tamponare in ogni modo il danno al bordo della valvola che permette il deflusso dell'acqua. Il governatore ha chiesto a Trump lo stato d'emergenza

Corsa contro il tempo in California per riparare la crepa che si è aperta domenica 12 febbraio nel bordo della valvola d’emergenza della diga di Oroville, la più alta degli Stati Uniti. Alcuni elicotteri il 14 febbraio hanno lanciato sacchi di pietre per cercare di tamponare il danno che rischia di causare il cedimento strutturale degli argini, dunque l’allagamento della valle sottostante.

La valvola d’emergenza serve ad aprire le paratoie della diga per il deflusso delle acque in eccesso. L’obiettivo dei vigili del fuoco e dei tecnici impegnati nelle operazioni di riparazione è quello di tenere basso il livello complessivo dell’acqua prima delle forti piogge previste nei prossimi giorni.

Domenica è stata ordinata l’evacuazione dei circa 200mila abitanti che vivono nelle città a valle della diga, e migliaia di persone si sono riversate lungo le principali arterie stradali causando ingorghi per ore. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, lavorano ininterrottamente circa 23mila tra soldati e avieri mobilitati da tutta la California.

“Stiamo facendo il possibile per sistemare la diga in modo che la gente possa tornare nelle proprie case senza paura. Ma è molto difficile”, ha detto il governatore della California Jerry Brown, che ha chiesto al presidente Trump di proclamare lo stato d’emergenza, in modo da dare il via all’assistenza federale per le comunità colpite.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha