Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Diga a rischio crollo in California, pietre dagli elicotteri per chiudere la crepa

Immagine di copertina

A Oroville si cerca di tamponare in ogni modo il danno al bordo della valvola che permette il deflusso dell'acqua. Il governatore ha chiesto a Trump lo stato d'emergenza

Corsa contro il tempo in California per riparare la crepa che si è aperta domenica 12 febbraio nel bordo della valvola d’emergenza della diga di Oroville, la più alta degli Stati Uniti. Alcuni elicotteri il 14 febbraio hanno lanciato sacchi di pietre per cercare di tamponare il danno che rischia di causare il cedimento strutturale degli argini, dunque l’allagamento della valle sottostante.

La valvola d’emergenza serve ad aprire le paratoie della diga per il deflusso delle acque in eccesso. L’obiettivo dei vigili del fuoco e dei tecnici impegnati nelle operazioni di riparazione è quello di tenere basso il livello complessivo dell’acqua prima delle forti piogge previste nei prossimi giorni.

Domenica è stata ordinata l’evacuazione dei circa 200mila abitanti che vivono nelle città a valle della diga, e migliaia di persone si sono riversate lungo le principali arterie stradali causando ingorghi per ore. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, lavorano ininterrottamente circa 23mila tra soldati e avieri mobilitati da tutta la California.

“Stiamo facendo il possibile per sistemare la diga in modo che la gente possa tornare nelle proprie case senza paura. Ma è molto difficile”, ha detto il governatore della California Jerry Brown, che ha chiesto al presidente Trump di proclamare lo stato d’emergenza, in modo da dare il via all’assistenza federale per le comunità colpite.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese