Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Desametasone, identificato il primo farmaco capace di ridurre la mortalità da COVID-19

Immagine di copertina

Incoraggianti risultati da uno studio condotto nel Regno Unito nell'ambito piattaforma Recovery. Al momento è l'unico capace di ridurre la mortalità del nuovo coronavirus

Il desametasone, un farmaco corticosteroide a basso costo, riduce fino a un terzo la mortalità dei pazienti ricoverati per COVID-19 con gravi complicanze respiratorie. Lo rivela un nuovo studio clinico randomizzato condotto a partire da marzo su oltre 11.500 pazienti di più di 175 ospedali pubblici del Regno Unito, a cui sono stati somministrati diversi farmaci candidati a mitigare gli effetti della COVID-19.

Si tratta del primo farmaco in grado di salvare vite umane tra i pazienti contagiati dal nuovo coronavirus, segnando quello che gli scienziati hanno salutato come un “importante passo avanti”. “Sarà molto difficile per qualsiasi farmaco sostituirlo davvero, dato che per meno di 50 sterline, puoi curare otto pazienti e salvare una vita”, ha detto oggi alla stampa il professor Martin Landray, docente all’università di Oxford e tra gli autori dello studio.

La sperimentazione sul desametasone ha coinvolto oltre 6.000 persone fino all’8 giugno, quando il reclutamento è stato interrotto poiché, secondo il comitato direttivo del trial clinico, erano stati arruolati abbastanza pazienti per stabilire se il farmaco producesse o meno risultati significativi e sembra proprio che sia così. Tra queste persone, 2.104 pazienti hanno assunto 6 milligrammi di desametasone una volta al giorno (per via orale o per iniezione endovenosa) per dieci giorni, mentre 4.321 persone hanno ricevuto solo le normali cure previste per l’infezione da COVID-19.

I risultati annunciati oggi sono molto incoraggianti: il desametasone ha infatti ridotto le morti di un terzo nei pazienti sottoposti a ventilazione polmonare, non producendo effetti nei contagiati meno gravi. “Il vantaggio in termini di sopravvivenza è chiaro e ampio in quei pazienti che sono abbastanza malati da richiedere un trattamento con ossigeno, quindi il desametasone dovrebbe diventare un farmaco standard per la cura di queste persone”, ha spiegato il professor Peter Horby, responsabile della piattaforma Recovery (Randomisation Evaluation of Covid-19 Therapy), la più grande sperimentazione al mondo per trovare una cura al nuovo coronavirus, a cui partecipa anche l’università di Oxford.

“Innumerevoli vite saranno salvate a livello globale”, ha osservato Nick Cammack, esperto dell’ong Wellcome Trust, secondo cui questi risultati “trasformeranno l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla vita e sulle economie di tutto il mondo”. Il vantaggio di questo farmaco risiede nella sua disponibilità, si trova già in commercio in diversi Paesi, Italia compresa, e nei costi contenuti: nel Regno Unito si vende in farmacia per 5 sterline. Il desametasone è già utilizzato per trattare diversi disturbi associati all’infiammazione, dalle allergie all’artrite ai disturbi respiratori.

L’iniziativa Recovery è stata attivata ad aprile come studio clinico randomizzato per testare una serie di potenziali trattamenti per la COVID-19, che ha ad oggi ha infettato oltre 8 milioni di persone in tutto il mondo e causato più di 437 mila morti.

Leggi anche: 1. “I medici rischiano di trasformarsi da eroi a imputati”: l’intervista doppia di TPI a un medico e a un penalista / 2. In Italia le donne risultano più contagiate degli uomini: i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”