Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Pechino lancia una campagna di crowfunding per restaurare la Grande Muraglia

Immagine di copertina

Meta turistica tra le più visitate al mondo, la Grande Muraglia ha bisogno di riparazioni e chiede l'aiuto dei cittadini per finanziare il restauro

Potrebbe essere la più ambiziosa campagna di crowdfunding mai vista quella lanciata dai funzionari cinesi per la conservazione del patrimonio per finanziare i lavori di restauro della Grande Muraglia.

Finora, più di 16mila persone hanno deciso di partecipare e da quando è stata lanciata a fine agosto sono stati raccolti circa 40mila euro.

La Grande Muraglia è una delle icone più conosciute della Cina e attrae ogni anno circa 10 milioni di visitatori.

Costruita più di duemila anni fa durante la dinastia Ming, in origine percorreva oltre seimila chilometri, ma oggi un terzo della costruzione è scomparso.

Nel 1987 la Grande Muraglia è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco e nel 2007 è stata inserita tra le sette meraviglie del mondo moderno.

Si tratta sicuramente di uno dei gioielli che la Cina può vantare ma, sostiene Dong Yaohui che gestisce la campagna di raccolta fondi, la sua conservazione è un compito troppo gravoso perché lo stato possa sobbarcarsene da solo i costi.

L’obiettivo è quello di raccogliere 1,46 milioni di euro (11 milioni di Yuan) entro il primo dicembre. Tuttavia, sui social media qualcuno è sembrato scettico rispetto all’iniziativa e contesta che lo stato abbia davvero bisogno di chiedere denaro al pubblico per restaurare una delle sue attrazioni più redditizie. 

“Però potrebbero almeno non far pagare ai donatori il biglietto d’ingresso”, commenta qualcun altro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari