Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Crisi Ucraina, ultime notizie. Possibile svolta: alcune truppe russe si ritirano dal confine. Putin: “La Russia non vuole la guerra”

Immagine di copertina

Crisi Ucraina-Russia: le ultime notizie di oggi lunedì 14 febbraio 2022

CRISI UCRAINA-RUSSIA ULTIME NEWS – Ore decisive per la crisi tra Russia e Ucraina: secondo i media statunitensi, infatti, potrebbe essere domani, mercoledì 16 febbraio, il giorno in cui Mosca darà il via al conflitto anche se il presidente Putin nelle ultime ore ha aperto uno spiraglio dichiarando che “l’intesa è ancora possibile”. Intanto, il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, oggi sarà a Kiev e poi volerà a Mosca per tentare una mediazione tra i due Paesi. Di seguito, tutte le ultime notizie in diretta sulla crisi tra Ucraina e Russia.

Ucraina-Russia, le ultime notizie in diretta

Ore 18,45 – Putin: “La Russia non vuole la guerra” – “La Russia non vuole una guerra, per questa ragione abbiamo avanzato una proposta di un processo negoziale ma purtroppo non abbiamo avuto una risposta oggettiva e costruttiva”. Lo detto Vladimir Putin nella conferenza stampa a Mosca con il cancelliere Olaf Scholz, ribadendo che “noi aspiriamo a metterci d’accordo con i nostri partner per via diplomatica” e da questo dipenderà evolversi della situazione, “non dipende solo da noi”.

Ore 16,20 – Putin, questione adesione Nato va risolta adesso – “Rimandare o ritardare l’adesione dell’Ucraina alla Nato non cambia nulla per la Russia in prospettiva storica, vogliamo risolvere la questione adesso”. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, in conferenza stampa congiunta col cancelliere tedesco, Olaf Scholz, dopo i loro colloqui al Cremlino.

“Non accetteremo mai l’allargamento della Nato fino ai nostri confini, è una minaccia che noi percepiamo chiaramente”. Lo ha ribadito il presidente russo Vladimir Putin in conferenza stampa con il cancelliere tedesco Scholz dopo i colloqui sulla crisi in Ucraina. “Le risposte dell’Alleanza sulla sicurezza” finora “non soddisfano le nostre richieste” ma ci sono dei “ragionamenti” che possono essere portati avanti, ha aggiunto.

Ore 13,00 – Nato: “No segnali ritiro russi al confine, monitoriamo”

Ore 12,00 – Lavrov: “Ritiro truppe già pianificato” – Il ritiro di alcune truppe russe dal confine ucraino “era già pianificato” e “non dipende dall’isteria occidentale”: lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, secondo cui le notizie di un’invasione russa in Ucraina diffuse in Occidente sono “terrorismo mediatico”.

Ore 11,00 – Mosca: “Fallita la propaganda occidentale” – “La data del 15 febbraio del 2022 entrerà nella Storia come il giorno del fallimento della propaganda di guerra da parte dell’Occidente. Svergognati e annientati senza sparare un colpo”. Lo scrive su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova.

Ore 10,00 – Ucraina: “Impedita escalation russa” – L’Ucraina e i Paesi occidentali hanno “impedito l’escalation russa”: lo ha dichiarato il capo della diplomazia ucraina, Dmytro Kuleba, subito dopo l’annuncio del ministero della Difesa russo del ritiro di alcune delle truppe di Mosca dal confine ucraino.

Ore 9,00 – Ucraina: “Alcune forze russe si stanno ritirando” – Alcune forze russe dispiegate da settimane vicino al confine ucraino hanno iniziato a tornare alle loro guarnigioni: lo ha annunciato il ministero della Difesa a Mosca.

Ore 8,00 – Regno Unito: “Invasione russa è ancora altamente probabile” – “Putin non ha ancora deciso se invadere, ma l’ipotesi è ancora molto probabile e le truppe russe sono in grado di attaccare in tempi brevissimi”. Lo dichiara a Sky News il ministro degli Esteri britannico, Liz Truss. Secondo la ministra Putin “può ancora cambiare idea” anche se il Regno Unito si sta “preparando al peggio”.

Ore 7,00 – Scholz: “Adesione Ucraina Nato non in agenda” – “La questione dell’appartenenza alle alleanze non è in agenda”: lo ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz dopo l’incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Scholz, che oggi sarà a Mosca per incontrare Vladimir Putin ha poi affermato: “È un po’ strano osservare che il governo russo stia mettendo al centro di grandi problematiche politiche qualcosa che in pratica non è all’ordine del giorno”.

Leggi anche: Nella partita a poker sull’Ucraina Putin bluffa, ma può vincere

Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla