Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lo striscione in Russia che invita a prendere Roma

Immagine di copertina

È comparso sui muri di Kaluga, in Russia, nell'ambito dei festeggiamenti per i 70 anni dalla vittoria della seconda guerra mondiale

Uno striscione con scritto in russo “Oggi la Crimea, domani Roma” è comparso in questi giorni a Kaluga, in Russia, nell’ambito dei festeggiamenti per il 9 maggio, giorno in cui la Russia festeggia la vittoria nella seconda guerra mondiale, chiamata nel Paese “grande guerra patriottica”.

Nello striscione compaiono i nomi di diverse battaglie vinte dall’esercito russo nella sua storia, e tra queste è citata la recente battaglia di Debaltseve, in cui i ribelli filorussi hanno sconfitto l’esercito ucraino.

Proprio questo dettaglio, tutt’altro che scontato, ha portato il governatore di Kaluga, Anatolij Dimitrievic Artamonov, a definire lo striscione “una provocazione”, aggiungendo che “tutte le persone normali sanno che l’esercito russo non ha mai combattuto in Ucraina”.

Infatti, nonostante il governo ucraino e numerosi media internazionale abbiano insistito sul fatto che la Russia stia partecipando direttamente con i propri militari al conflitto nell’est dell’Ucraina, da Mosca hanno sempre negato questo tipo di coinvolgimento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate