Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa ha detto Putin durante la conferenza stampa di fine anno

Immagine di copertina

Il presidente russo ha affrontato diverse questioni incluso il nodo delle relazioni con gli Stati Uniti

Durante la sua annuale conferenza stampa di fine anno, durata oltre quattro ore, il presidente russo Vladimir Putin ha toccato diversi argomenti, specialmente in merito alle relazioni tra la Russia e gli Stati Uniti.

I rapporti tra Mosca e Washington

Putin ha chiarito di non avere alcuna responsabilità nella disfatta elettorale del partito democratico: “Stanno perdendo su tutti i fronti e cercano all’esterno qualcuno da incolpare. A mio modo di vedere questo è degradante per la loro stessa dignità. Bisogna sapere come perdere dignitosamente”.

Il presidente ha ribadito che il Cremlino era l’unico a credere davvero che Donald Trump potesse vincere le elezioni. In cambio del sostegno di Putin, il magnate newyorchese ha in più occasioni elogiato Putin.

In merito al futuro delle relazioni tra Mosca e Washington una volta che il presidente eletto Trump entrerà in carica, ha detto semplicemente che i rapporti tra Russia e Stati Uniti non possono andare peggio di così e quindi è possibile solo pensare di migliorarli.

Inoltre denuncia gli americani di aver lanciato una cosa agli armamenti, dato che Trump ha detto di voler rafforzare ed espandere il proprio arsenale nucleare.

“Noi non spenderemo mai risorse che non possiamo permetterci nella corsa alle armi”, ha detto Putin, ma ha anche dichiarato che la Russia è più forte di qualsiasi aggressore perché ha modernizzato le sue forze.

Ucraina e Crimea

“Sono certo che prima o poi i rapporti con l’Ucraina si normalizzeranno”, ha affermato Putin, immaginando future collaborazioni in campo commerciale e umanitario attraverso la Crimea.

Elezioni 2018

“Quando verrà il momento, renderò noto se mi candiderò alle elezioni presidenziali del 2018. Cercherò di capire cosa succede nel nostro paese e nel resto del mondo, e prenderò la mia decisione valutando i risultati di ciò che abbiamo fatto e cosa potremmo ancora fare”.

Doping

“In questo campo la trasparenza è essenziale. Indubbiamente ci sono stati degli elementi politici in questi problemi. Lo sport dovrebbe essere ripulito, insieme alla cultura, da ogni ingerenza politica. Lo sport e la cultura sono due cose che uniscono le persone e non che dividono”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"
Esteri / Gaza, ritardo nel rilascio di 13 ostaggi israeliani. Il Qatar: "Crisi risolta"