Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Ungheria chiude le frontiere ai richiedenti asilo per “limitare i rischi legati al Coronavirus”. Ma per molti si tratta solo di un pretesto

Immagine di copertina

La decisione è stata annunciata dal consigliere per la sicurezza nazionale del premier Orban, che ha affermato: "Osserviamo un certo collegamento tra il Covid-19 e l’immigrazione illegale"

L’Ungheria chiude le frontiere ai richiedenti asilo per il Coronavirus

L’Ungheria chiude le frontiere ai richiedenti asilo per limitare i rischi legati al contagio del Coronavirus. Lo ha annunciato Gyorgy Bakondi, consigliere per la sicurezza nazionale del premier Viktor Orban (qui il suo profilo), dichiarando: “Osserviamo un certo collegamento tra il Covid-19 e l’immigrazione illegale”. Tuttavia, Bakondi non ha citato alcun dato ufficiale a riguardo e, allo stato attuale delle cose, non vi è nessuna connessione tra il Covid-19 e l’immigrazione. Diversi osservatori internazionali sostengono che quella del Coronavirus sia solamente una scusa del governo ungherese per sospendere il diritto di asilo nel Paese, già limitato dalle politiche di Orban.

Salvini in Ungheria visita il muro anti-migranti

L’Ungheria, infatti, al momento non ha nessun caso accertato di Coronavirus e nei punti di accesso al Paese sono stati effettuati 4.927 test, nessuno dei quali ha dato esito positivo. Secondo l’esecutivo ungherese, il Covid-19 potrebbe essere portato dagli immigranti provenienti dall’Iran, che attualmente è il quarto Paese più colpito al mondo dall’infezione con 2.336 casi confermati, tra cui 77 decessi accertati e 291 guariti. Al quarto posto tra coloro che richiedono asilo all’Ungheria, infatti, ci sono proprio gli iraniani, dopo i cittadini dell’Afghanistan, dell’Iraq e del Pakistan. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, gli iraniani che arrivano ai confini ungheresi provengono dalla Turchia dove hanno vissuto per mesi se non addirittura per anni, motivo per cui è assai improbabile che i richiedenti asilo iraniani abbiano contratto il Coronavirus nel loro Paese natale.

Leggi anche:

1. Le ultime notizie sul Coronavirus in Italia / 2. Il premier ungherese Orban invia una lettera a Salvini: “Caro Matteo, grazie per la lotta all’immigrazione, non ti dimenticheremo” / 3. Migranti, l’Ungheria contro l’Italia: “È pericoloso aver aperto i porti alle navi con profughi” / 4. Ungheria, Orban nega il cibo ai migranti nei centri di raccolta al confine 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Hamas: "Senza negoziato nessun ostaggio tornerà a casa"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Hamas: "Senza negoziato nessun ostaggio tornerà a casa"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”