Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, un nuovo studio rivela: “Durerà almeno altri 18 mesi”

Immagine di copertina

È l'esito di una ricerca statunitense secondo cui l'epidemia sarà finita solamente quando il 60 per cento della popolazione mondiale avrà contratto l'infezione

Coronavirus, nuovo studio rivela quanto durerà: “Almeno altri 18 mesi”

Un nuovo studio proveniente dagli Usa rivela quanto durerà ancora l’epidemia di Coronavirus. Secondo gli esperti del Center for Infectious Disease Research and Policy dell’Università del Minnesota, infatti, la pandemia di Covid-19 non finirà prima di 18-24 mesi, ovvero quando il 60-70 per cento della popolazione mondiale non avrà contratto l’infezione. A svelare i contenuti delle ricerca è stata la Cnn, che ha intervistato Mike Osterholm, epidemiologo della Harvard School of public health, nonché uno degli autori dello studio. Questi ha dichiarato senza mezzi termini che “L’idea che l’epidemia di Coronavirus finirà presto sfida la microbiologia”.

“Siamo qui per te a prescindere da quanto durerà”: l’esilarante spot di Pornhub

Teoria confermata anche da Marc Lipsitch, un altro degli studiosi che ha lavorato al report, il quale ha affermato che “sulla base del trend delle più recenti pandemie di influenza, questa durerà probabilmente dai 18 ai 24 mesi”. Secondo i due è questo il periodo in cui “l’immunità di gregge si sviluppa gradualmente nella popolazione” a meno che non venga trovato un vaccino in tempi rapidi. Ma secondo i due autori dello studio “probabilmente il vaccino non sarà disponibile fino a una data imprecisata del 2021”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, uno studio pubblicato su Nature rivela: “Tutti i pazienti guariti dal Covid-19 sviluppano gli anticorpi” / 2. New York, vicini si lamentano per la puzza: trovati 100 cadaveri in due camion

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”