Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo l’esperto la prossima pandemia arriverà dal Brasile e in particolare dalla foresta Amazzonica

Immagine di copertina

Coronavirus: secondo l’esperto la prossima pandemia arriverà dal Brasile

Dopo il Coronavirus, la prossima pandemia potrebbe arrivare dal Brasile e in particolare dalla foresta Amazzonica: ne è convinto l’ecologo dell’Università di Campinas David Lapola. Secondo l’esperto, infatti, in queste aree vivono moltissime specie che, se disturbate, possono cambiare il loro comportamento. Non a caso, secondo Lapola, sono in aumento i casi di zoonosi, ovvero le infezioni passate dagli animali all’uomo. L’ecologo sostiene che finora lo spillover, ovvero il salto di specie, si è verificato più spesso in Asia meridionale, da dove proviene anche l’epidemia di Covid-19, e in Africa. La colpa, però, non è degli animali, ma nel fatto che questi sono costretti ad adattarsi in nuovi ambienti perché disturbati dall’uomo.

“Il Coronavirus può ancora toccarci”, nuova campagna del governo

L’Amazzonia secondo Lapola è potenzialmente pericolosa perché oltre ad essere abitata da numerosissime specie animali, viene continuamente degradata. L’intervento umano, infatti, genera uno squilibrio che portano all’esportazione di malattie nella società, al di fuori dell’ambiente naturale dove vivevano e dove erano sotto controllo. Sul banco degli imputati c’è principalmente la deforestazione, che distrugge gli ambienti dove vivono gli animali, ma che costringe anche gli uomini ad andare a vivere in zone dove la presenza umana non era prevista. Poi, come ricorda Business Insider, ci sono stati gli incendi dell’agosto scorso, che hanno mandato in fumo oltre 12 milioni di ettari.

Leggi anche: 1. Stiamo distruggendo la Foresta amazzonica, e queste foto lo dimostrano / 2. Coronavirus, Brasile: mentre Bolsonaro minimizza, a Manaus si preparano le fosse comuni / 3.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia