Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Sud minaccia di ridurre in cenere Pyongyang

Immagine di copertina

Nel caso di segnali di un attacco imminente, Seoul avrebbe pronto un piano militare, ma c’è preoccupazione per le capacità nucleari in espansione della Corea del Nord

Seoul risponde alle minacce di Kim
Jong-un. Una fonte militare, citata dall’agenzia stampa Yonhap, ha dichiarato
domenica 11 settembre che la Corea del Sud, nel caso di segnali di un attacco
nucleare imminente, avrebbe già pronto un piano militare per ridurre in cenere
la capitale nordcoreana.

Ogni parte di Pyongyang “verrebbe
completamente distrutta da missili balistici e bombardamenti altamente
esplosivi”. I distretti dove si ritiene potrebbero nascondersi i leader
nordcoreani sarebbero duramente colpiti e la città, “ridotta in cenere, sarebbe
cancellata dalle mappe”.

Venerdì 9 settembre, la Corea del
Nord ha compiuto quello che è ritenuto il quinto test nucleare, con una bomba
atomica la cui potenza è stata paragonata a quella sganciata dagli Stati Uniti
su Hiroshima.

Al di sotto del 38° parallelo, che
segna il confine tra le due nazioni, i toni sono simili a quelli utilizzati
dalla Corea del Nord nei confronti di Seoul.

Tuttavia il governo sudcoreano deve
affrontare in patria un crescente numero di critiche da parte dell’opinione
pubblica perché i suoi tentativi di isolare Pyongyang non sono stati un
deterrente sufficiente per le ambizioni nucleari di Kim Jong-un.

E al di là della retorica c’è
allarme sulle capacità nucleari della Corea del Nord che si stanno espandendo
rapidamente.

Gli Stati Uniti starebbero
considerando l’ipotesi di imporre altre sanzioni, oltre a quelle già previste dalle Nazioni Unite, dal Giappone e
dalla Corea del Sud.

Pyongyang ha risposto definendo le
minacce di “inutili sanzioni… completamente ridicole” e ha chiesto agli Stati
Uniti di essere riconosciuta come potenza nucleare

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas